MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Villino Cimarosa: al via la bonifica dell’amianto sul tetto. Ma il restyling tarda ad arrivare

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Giugno 2016
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Via l’amianto al villino Cimarosa per la sicurezza dei cittadini e dei bambini che frequentano la scuola per l’infanzia. La struttura della zona nord è una delle poche testimonianze storiche rimaste della presenza in città del campo di concentramento dei prigionieri austro-ungarici. Nonostante i vari tentativi e le varie proposte avanzate negli ultimi anni da rappresentanti istituzionali e associazioni la struttura in legno ora è abbandonata al degrado. Nel 2011, infatti, si parlò di un accordo tra il Comune di Avezzano e la Fondazione Carispaq, promosso dalla giunta Floris, per il recupero del villino e la realizzazione di un polo culturale. Il progetto venne ripreso poi dall’amministrazione Di Pangrazio che però nel 2013 decise di indire un’asta pubblica, con una base di 220 mila euro. L’obiettivo era sempre lo stesso: un restauro conservativo della struttura in legno e la destinazione culturale da attuare in 4 anni. L’auspicio era quello di poter affidare proprio alla Fondazione Carispaq la struttura ma alla fine, però, l’asta venne disertata e nessuno dei due progetti andò in porto. Oggi il villino Cimarosa, che si trova in una zona molto popolata con uffici e scuole, appare sempre più strutturalmente compromesso. Nei giorni scorsi il settore V – infrastrutture, lavori pubblici e patrimonio – ha emesso un’ordinanza per rimuovere la copertura di cemento/amianto sull’immobile che rappresenta un rischio per la sicurezza dei cittadini. “Il materiale è stato già classificato come pericoloso”, si legge nella determina firmata Villino Cimarosa, Avezzanodal dirigente, Francesco Di Stefano, “in quanto trattasi di materiale da costruzione contenente amianto. Pertanto si è proceduto a effettuare un sondaggio di mercato tra ditte specializzate nel settore dal quale è risultato che la ditta Pavind di Sulmona ha rimesso l’offerta migliore per la stesura del piano di lavoro e la relativa presentazione alla Asl, l’allestimento di cantiere, trattamento della superficie e rilascio della certificazione di avvenuto smaltimento”. L’intervento, resosi necessario anche a causa della vicinanza del villino Cimarosa con una scuola per l’infanzia e di numerose scuole, costerà all’amministrazione comunale 4mila euro. “Era in programma di rimuovere l’amianto vista la vicinanza con una scuola”, ha commentato Augusto Di Bastiano, responsabile del centro giuridico del cittadino, “è un primo passo per la sistemazione dell’area richiesta anche dai genitori dei bambini che frequentano l’istituto”.

Next Post

Giovane avezzanese arrestato con la cocaina, udienza di convalida davanti al Gip

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication