MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Villavallelonga, terminate le riprese del videoclip musicale del brano “Rain”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Ottobre 2013
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Villavallelonga. Lo scorso 13 ottobre si sono tenute a Villavallelonga le riprese del Videoclip musicale della lithurgic version del brano “Rain”, arrangiato e prodotto da Luciano Madon (Lucius Palmer), interpretato da Nadia Casari aka Keilan e con la regia di Giovanni Giacobelli e Stefano Ricco. La location scelta dall’Associazione D.F.P., che ha inoltre coprodotto il Videoclip, è stata il bosco di Vallone Tasseto, uno dei più suggestivi dell’intero Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. “Rain” è un brano di musica trance del gruppo italiano Brainbug, uscito nel 1998 come singolo dall’album omonimo e distribuito dalla Sony Music – America, Emi – UK, Positiva Records – Inghilterra e Dancework – Milano. Lead Vocals del progetto Brainbug è stata fino al 2001 Nadia Casari che interpretò anche il Videoclip del brano, girato a Londra nello stesso anno e trasmesso da MTV per tutto il 1998/99. Il singolo è stato per molto tempo primo nelle Hit Parade Americane, quarto in Germania e quarto in Inghilterra (Billboard’s Chart) e ancora oggi è uno dei pezzi più remixati dai Dj di tutto il mondo. Negli anni di collaborazione con Brainbug, Keilan è stata in tournée negli USA (New York, New Jersey, Boston e Chicago), in Germania, in Inghilterra e in Australia (Brisbane, Adelaide e Sidney). Dopo essersi separata dal gruppo, Keilan ha intrapreso una carriera da solista, collaborando con molti studi di registrazione italiani. Attualmente sta lavorando con il produttore Lucius Palmer alla realizzazione di un nuovo album di dance music. Le riprese effettuate a Villavallelonga hanno coinvolto numerosi giovani del posto e sono state possibili anche grazie al prezioso contributo del Comune e del Parco e di tutte quelle persone che a titolo di volontariato hanno contribuito all’organizzazione delle riprese e del set. Riportiamo le testimonianze raccolte direttamente dai Registi, dall’Interprete e dalla Produzione del Videoclip: Stefano Ricco, Regista: “Vivendo in città, una grande e rumorosa città come Roma, si dimentica e al tempo stesso si anela a quanto abbia da offrirci il silenzio incantato di un bosco, quel bosco incontaminato che ci ha ospitato con i nostri strumenti creativi e tecnici per essere incorniciato e immortalato dalla macchina da presa. I tanti protagonisti del video sembravano appartenere alla natura, nascere da quelle foglie e da quegli alberi, forse perché figli di quella terra, con un rispetto verso di essa raramente presente in chi vive la disumana città, un rispetto riverenziale che andrebbe preso come esempio. Le immagini del set rimarranno impresse nella mia mente per molto tempo, quei volti trasformati dal trucco, quella voglia di darsi da fare, quell’instancabile propensione alla collaborazione, quella fatica che non si sente ma che rafforza i muscoli, quella volontà di realizzare, di creare qualcosa che, anche per un solo giorno, e poi per sempre, dia un aspetto diverso ad una realtà apparentemente statica, perché in continuo, ineluttabile mutamento come il bosco e la vita stessa. Abbiamo immortalato una Nadia emozionata e sostenuta dalla grande energia che le persone di Villavallelonga, grandi e piccoli, sono riuscite ad emanare per ore. Difficile ripetere un’esperienza del genere, dove l’umanità e il calore umano ci hanno consentito di lavorare in totale rilassatezza, con la collaborazione di tutti, nessuno escluso, dove anche un sorriso e uno sguardo amichevole possono essere di aiuto. Io, come tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione delle riprese, lo abbiamo fatto con il cuore, come dimostrerà il risultato finale. E’ stato un vero piacere”. Giovanni Giacobelli, Regista: “Non è la prima volta a Villavallelonga, né la prima volta con la D.F.P.. Già con le riprese del cortometraggio “Sogni”, nel 2003, avevo subìto il fascino del bosco e vissuto questo senso di libertà che mi metteva in contatto empatico con la Natura circostante. Questi boschi aumentano le mie fantasie, le mie visioni, sfogando il mio processo creativo. Avrei girato altre mille scene che il bosco mi continuava ad evocare in continuazione attraverso i suoi profumi e il suo silenzio. Tra l’altro questa location era stata scelta per “Sogni” ma poi non ci abbiamo più girato e questa cosa non mi era andata giù, quindi tornare nei boschi del Tasseto per girare il video di “Rain” ha fatto sì che quelle paure e fantasie visionarie che raccontavo in “Sogni”, siano riapparse in questa bellissima occasione. Devo dire grazie a tutti i ragazzi di Villavallelonga che si sono prestati all’interpretazione e a tutti quelli che hanno dato una mano sul set… E devo dire che stavolta la D.F.P. si è davvero superata”. Nadia Casari, Performer: “Che dire… Un’esperienza unica ed indimenticabile! Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di viaggiare parecchio, ma vedere un posto del genere non mi era davvero mai capitato, nemmeno nei sogni! Sicuramente i colori autunnali hanno contribuito molto a rendere un luogo già di per se meraviglioso, magico! La Location ideale (molto di più del mio immaginario), per contribuire in modo impeccabile al nostri “Sforzi Artistici”. Per tutto il giorno mi sono sentita un tutt’uno con la Natura… Avrei camminato all’infinito a piedi nudi sulle soffici foglie, in mezzo ai colori e ai profumi del bosco, ancora fortunatamente incontaminati… La città spesso ti fa dimenticare quanto sia importante proteggere il nostro Paradiso Terrestre! Ringrazio ancora tutti – anche a nome del mio produttore Lucius Palmer che, a malincuore non ha potuto partecipare alle riprese – per avermi dato la possibilità di vivere questa esperienza favolosa assieme a delle persone e a dei professionisti meravigliosi!”. Nicola Di Ponzio, Presidente dell’Associazione D.F.P.: “Credo che questo progetto sia, senza ombra di dubbio, il più importante a livello artistico ed umano finora intrapreso dall’Associazione. Per noi tutti è stata una grande opportunità per mostrare pubblicamente le nostre bellissime realtà ambientali e di concepire la natura come veicolo e mezzo di espressione artistica. Inoltre è per noi un onore aver contribuito al riediting di “Rain”, una perla della musica trance anni ’90. Vorrei ringraziare oltre a tutti i professionisti, il Comune e il Parco per la preziosa disponibilità. Un ringraziamento speciale meritano tutti i ragazzi di Villavallelonga che si sono prestati con professionalità e incondizionata disponibilità alle riprese e all’allestimento del set… Quale migliore occasione per mettere in atto la Promozione Sociale?”. La proiezione del Videoclip sarà organizzata dall’Associazione D.F.P. a Villavallelonga non appena sarà terminata la fase di post-produzione dello stesso.09 burattinaio nadia2

Next Post

Rodolfo De Laurentiis nominato presidente di Confindustria radio e televisione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication