MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Villaggio Coldiretti, Marsilio, l’Abruzzo guida la crescita agricola italiana

Il Presidente: "difendiamo la sovranità alimentare e chi lavora la terra"

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
31 Ottobre 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. “È un orgoglio ospitare a Pescara una manifestazione nazionale di Coldiretti: un riconoscimento al valore dell’agricoltura abruzzese”, ha dichiarato il presidente della Regione, Marco Marsilio, intervenendo all’iniziativa della Coldiretti in corso di svolgimento nel villaggio contadino che sarà ospitato a Pescara, in piazza della Rinascita, che il fino al 2 novembre.

Marsilio ha ricordato i dati del Sole 24 Ore, secondo cui l’Abruzzo nel 2024 ha registrato la più alta crescita agricola d’Italia, con un aumento del valore aggiunto del 31,17%, tre volte la media nazionale.
“È il frutto del lavoro e dell’innovazione delle nostre imprese agricole, che si aggiornano, esportano e tengono viva la nostra terra”, ha sottolineato il Presidente.

Urologia, il dottor Boris Di Pasquale vince il concorso e assume la direzione della U.O.C. dell’Asl 1 Abruzzo

31 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Marsilio ha poi ribadito l’impegno per la sovranità alimentare. “In Italia, – ha detto – qualcuno ha ironizzato su questo tema, ma oggi tutta l’Europa riconosce che garantire qualità e approvvigionamento del cibo è una priorità strategica. L’Italia ha anticipato i tempi difendendo il cibo vero, contro derive come la carne coltivata in laboratorio”.

Marsilio ha anche ringraziato Coldiretti per la collaborazione.

“Accoglieremo con attenzione le vostre proposte per semplificare e rendere più efficienti le procedure regionali. Ascoltare chi lavora la terra – ha proseguito – è il modo migliore per fare buona politica”.

Sul tema della fauna selvatica, il Presidente ha parlato con chiarezza. “Non si tratta di ‘uccidere Bambi’, – ha osservato- ma di ristabilire un equilibrio naturale e difendere l’agricoltura e l’ambiente da danni sempre più gravi. Noi abbiamo avuto il coraggio di affrontare la questione senza ipocrisie”.

Marsilio ha concluso ricordando le riforme regionali. “Abbiamo restituito ai consorziati la gestione dei consorzi di bonifica, riducendo la presenza della politica. L’Abruzzo – ha concluso Marsilio – è una regione che ascolta e difende chi lavora la terra. L’agricoltura è il cuore del nostro futuro e del Made in Italy”.

 d

Tags: abruzzo
Next Post

Avezzano presenta la nuova stagione sportiva della piscina comunale con eventi e meeting nazionali

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    944 shares
    Share 378 Tweet 236
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    313 shares
    Share 125 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication