MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vigili del Fuoco, riordino inaccettabile. Il sindaco: il distaccamento va potenziato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. Sindaco al fianco del Conapo nella battaglia in difesa del distaccamento dei Vigili del Fuoco della Marsica, dove il Ministero degli Interni vorrebbe ridurre il personale da 36 a 30 unità. “Quel piano di riorganizzazione”, tuona Gianni Di Pangrazio, “è inaccettabile. Il presidio di Avezzano, opera a servizio di 37 Comuni della Marsica, in un territorio impervio montano, va potenziato non ridotto. Quella proposta di riduzione del personale, che ricorda molto la legge sui Tribunali, è sicuramente il frutto di qualche burocrate che non conosce le realtà locali, né ha alcuna cognizione delle problematiche della popolazione della Marsica”. Qui, in un territorio di quasi 140mila abitanti, dove i vigili del fuoco effettuano quasi 2.000 interventi l’anno il Ministero degli Interni punta a ridurre il personale (da 36 a 30), mentre nel presidio di Sulmona (1.200 interventi) a servizio di un sindaco dueterritorio molto più ristretto il numero dovrebbe salire da 28 a 30. “Questi dati”, aggiunge il sindaco, “certificano che al Ministero qualcuno dà i numeri senza alcuna pianificazione, né verifiche sulla realtà. E’ chiaro che non contestiamo il potenziamento del distaccamento dei vigili della Valle Peligna,  ma chiediamo al Ministro degli Interni, Angelino Alfano, pari dignità, ovvero la riclassificazione del distaccamento di Avezzano e l’aumento del personale”. Di Pangrazio, quindi, alza un muro al progetto di taglio dei Vigili del fuoco che determinerebbe la riduzione del servizio di soccorso a una sola squadra, (senza più la squadretta di supporto) mettendo in discussione la fruibilità dello sportello aperto al pubblico (a causa della prevedibile chiusura della sede ogni qualvolta la squadra sarà impegnata in interventi di soccorso) costretto a spostarsi all’Aquila per ogni richiesta di certificati, autorizzazioni, rinnovi di prevenzione incendio.

Next Post

Capistrello, ancora bonifiche contro degrado e inciviltà nei boschi

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication