MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vieni nel paese degli orsi, i ragazzi del Galilei di Avezzano protagonisti del progetto di accoglienza a Pescasseroli

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Settembre 2018
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Come da tradizione, anche quest’anno le classi prime dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Galilei” di Avezzano hanno partecipato, lo scorso mercoledì 26 settembre, al progetto di accoglienza “Vieni nel paese degli orsi”, nella località turistica di Pescasseroli.

I ragazzi delle classi IA, IB, IC e ID dell’Istituto Tecnico Economico e IA, IB e IC  dell’Istituto Costruzioni, Ambiente e Territorio hanno trascorso, insieme ai loro docenti, una giornata alla scoperta dell’ambiente naturale, floristico e faunistico del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025

L’itinerario è iniziato con il benvenuto delle guide turistiche nella località “Passo del Diavolo”, per proseguire verso La Cicerana attraverso un sentiero ricco di faggete vetuste riconosciute Patrimonio Unesco. I ragazzi hanno potuto ammirare la bellezza del Parco nei suoi colori autunnali andando alla ricerca delle tracce dell’orso e durante la giornata hanno potuto apprezzare la bellezza e la forza della montagna.

Il programma della giornata, grazie al coordinamento del dirigente scolastico, il professor Corrado Dell’Olio, rientra nell’attività di accoglienza volta a favorire l’inserimento degli allievi delle classi prime nella nuova realtà scolastica attraverso un approccio relazionale e comunicativo non formale coniugato con l’interesse per l’ambiente, la flora e la fauna del nostro territorio.

I docenti accompagnatori sono stati Enza Di Domenico, Anna Tranquilla Neri, Maria D’Antonio, Giuliana De Rubeis, Maria Teresa Di Mizio, Rossana Petricola, Laura Lucci, Laura Ruscitti, Pierluigi Cicolella, Alice Caraceni, Giusi Viglianti, Maria Antonietta Acciarino e Vincenza Tiberi. Le guide sono: Cesidio Pandolfi, Paolo Iannicca, Paolo Cellupica, Tiziano Testa e Italo Tatti.

 

Next Post

Al via la stagione agonistica alla Pinguino nuoto, l'assessore Presutti taglia il nastro di partenza

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    516 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    699 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication