MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Viene tolto ai genitori accusati di segregarlo in casa, il figlio smentisce. L’appello della mamma

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

tribunale per i monori, procura minorenniLuco. Viene tolto ai genitori accusati, dagli assistenti sociali, di segregarlo in casa. Lui si ribella, ma non è mai stato ascoltato dai giudici. E’ un vero dramma senza via d’uscita quello che sta vivendo una famiglia marsicana a cui è stata tolta la patria potestà del figlio minore e affidata agli assistenti sociali. Il ragazzo, di 17 anni, non può camminare a causa di una sconosciuta malattia, ma sostiene di non voler uscire lui di casa, se non “con le proprie gambe”. Il minorenne, a distanza di sei mesi, non è stato ancora ascoltato dal tribunale per i minori e la fisioterapia, secondo i genitori assistiti dall’avvocato Loreta Massaro, è stata interrotta per imposizione del servizio sociale. Tutti i problemi sono cominciati quando, nel 2013,  terzo dei quattro figli della coppia marsicana si è ammalato e ha cominciato ad avere dolore di schiena con numerosi ricoveri per scoprire la causa ancora ignota.  Dagli esami strumentali risulta una macchia nera alla quinta vertebra. Il miglior centro di fisioterapia è stato trovato dai genitori al San Raffaele Pisana di Roma dove c’è stato un ricovero di ben cinque mesi. Dopo una segnalazione di un medico, conoscente della famiglia, a metà settembre scorso è arrivato un decreto del giudice che affidava il ragazzo “in via provvisoria e urgente” ai servizi sociali. I genitori, in particolare la mamma, venivano accusati “di tenere segregato mio figlio, di non volerlo curare”. Così c’è stato subito un peggioramento fisico del 17enne. “A novembre  era programmato un altro ciclo di riabilitazione a Roma”, racconta la madre, “ma l’assistente sociale ci ha fatto perdere i contatti con  il primario del reparto di pediatria. Quando abbiamo provato a ricontattarlo, l’assistente sociale ci ha vietato di tornare lì. Ci dicono, inoltre, che se non stiamo alle regole predisporranno il trasferimento di mio figlio in una casa famiglia”.  “Io non esco per mia scelta”, sottolinea il ragazzo, “non capisco perché si dia la colpa di questo a mia madre. Solo quando potrò  farlo con le mie gambe tornerò a uscire”. La famiglia si è anche rivolta alla Corte d’Appello senza esito. “Non abbiamo mai avuto il diritto di poterci difendere dalle accuse”, spiegano i genitori, “e il tribunale si è basato semplicemente sulle relazioni delle assistenti sociali. Chiediamo di essere sentiti e chiediamo che anche nostro figlio sia ascoltato dai giudici, visto che ciò non è mai stato fatto e questo è assurdo”.

Next Post

Torna agli antichi splendori il casino di caccia Torlonia, in tanti all'inaugurazione

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication