MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Viaggio nel teatro con lo spettacolo ispirato all’Odissea nella casa circondariale di Avezzano

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
10 Giugno 2024
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

17 Novembre 2025

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025

Avezzano. Emozioni e partecipazione allo spettacolo teatrale “L’italiano in scena – Ritorno ad Itaca”, andato in scena all’interno della casa circondariale di Avezzano. Il progetto, realizzato da 9 ragazzi e 4 docenti del CPIA L’Aquila – sede di Avezzano, ha emozionato e coinvolto il pubblico presente, regalando momenti di grande intensità e riflessione.

Un viaggio teatrale alla scoperta dell’italiano e di Ulisse, sulla scia di un progetto che ha preso vita da febbraio a maggio 2024, con l’obiettivo di avvicinare i detenuti alla lingua italiana e alla cultura attraverso il teatro. Ispirato al celebre poema omerico, lo spettacolo ha ripercorso le vicende di Ulisse, intrecciandole con le esperienze e le emozioni dei protagonisti.
La realizzazione dello spettacolo è stata frutto di lavoro di squadra e collaborazione. I ragazzi, guidati dalle docenti Annamaria Capodacqua, Rossana Bove, Eugenia Tabellione e dalla referente del progetto, Wanda Mansueto, hanno messo in scena la rappresentazione con impegno e dedizione. Un ruolo fondamentale è stato svolto anche da Bruno Pietrograzia e Antonietta Del Grosso, i collaboratori della sede Cpia di Avezzano, che hanno curato la costruzione della nave di Ulisse. Preziosa è stata inoltre la partecipazione, anche come attrice, della signora Brunella Faonio, amministrativa della casa circondariale.
Il progetto “L’italiano in scena – Ritorno ad Itaca” è stato organizzato sotto la supervisione della della dirigente del Cpia L’Aquila (Centro provinciale istruzione adulti) e della direttrice della casa circondariale, Maria Celeste D’Orazio, con la collaborazione di Sabrina Paris e Anna Fasciani dell’area educativa. Le dirigenti di entrambe le istituzioni, che hanno assistito allo spettacolo, hanno espresso il loro compiacimento per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza di iniziative come questa per favorire il reinserimento sociale dei detenuti.
Tags: avezzano
Next Post

Grande partecipazione al pellegrinaggio del Centro rom di Avezzano a San Gabriele

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Telespazio, 28 milioni di euro dal Mimit per il nuovo distretto d’Abruzzo

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    185 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication