Trasacco. Una nuova strada sarà aggiunta al sistema viario della Provincia dell’Aquila e sarà denominata Strada Provinciale n. 127 “della Vallelonga”. In effetti non si tratta di un nuovo asse acquisito o di nuova realizzazione ma, bensì, di una nuova classificazione derivante da passaggi di strade provinciali, che attraversavano il centro abitato di Trasacco, acquisite dal Comune, con il conseguente spostamento dei capisaldi chilometrici, altrimenti interrotti, ovvero riunire in un’unica strada i seguenti tratti di strade Provinciali: 1. Via Pecorale, dall’origine (km 12+700 della SP22 “Circonfucense”) fino al termine della strada (km 17+800 della SP19) 2. L’attuale tratto di SP19 “Ultrafucense” dal km 17+800 al km 29+700 (Piazza 4 Novembre Villavallelonga), attribuendo alla stessa la denominazione di SP127 “Della Vallelonga”.
Seppur all’apparenza complessa la vicenda ha origine nell’aprile del 2014 quando, il compianto Gino Fosca all’epoca Sindaco di Trasacco, volle una strada che appartenesse ai Comuni di Trascacco, Collelongo e Villavallelonga, quale elemento identitario di un territorio dalla caratteristiche e peculiarità distintivi e uniche.
Oggi finalmente quell’idea, quel sogno – commenta il consigliere delegato alla viabilità della Provincia dell’Aquila, Gianluca Alfonsi, – si è concretizzato grazie all’impegno del sottoscritto che, con Gino Fosca, lo ha fortemente voluto e infine realizzato. A lui dedico l’intitolazione della strada, un riconoscimento alle comunità e il territorio, che introduce il visitatore in una zona di straordinaria bellezza, un percorso, lungo complessivamente 15,5 chilometri, che apre a nuove possibilità di sviluppo economico, sociale e culturale.
Ringrazio il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, per la sensibilità e l’attenzione dimostrata, quando rappresentai la necessità di una comunità orgogliosa di avere la sua strada, anche stanziando fondi per la sistemazione di alcuni tratti con l’impegno a implementarne la sicurezza e percorribilità con ulteriori finanziamenti nelle prossime annualità.