MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Viabilità e illuminazione nei nuclei industriali: risorse dalla Regione, in arrivo anche ad Avezzano

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
9 Aprile 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. In arrivo risorse per 20 milioni di euro destinate all’ammodernamento e al rifacimento delle infrastrutture viarie dei nuclei industriali.

Ad annunciarlo è l’assessore al Lavoro e alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, che ha illustrato il programma di interventi che, nei prossimi tre anni, interesserà tutti i nuclei industriali abruzzesi. Soggetto attuatore degli interventi sarà l’ARAP, l’Agenzia Regionale delle Attività Produttive, che a seguito della riforma gestisce l’attività amministrativa dei nuclei industriali.

Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

29 Ottobre 2025

Rischio valanghe, Verrecchia (FDI): Approvata all’unanimità nuova legge, più prevenzione, sicurezza e modernità”

29 Ottobre 2025

“L’elenco degli interventi concordati con ARAP rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno per i nuclei industriali – ha esordito l’assessore Magnacca – le cui strutture viarie non sono oggetto di interventi da decenni. Una precisa scelta della Giunta regionale ha invece portato a prevedere, all’interno del Fondo Sviluppo e Coesione, una consistente fetta di risorse (20 milioni di euro) da destinare ai lavori di manutenzione straordinaria sulle strutture viarie dei nuclei. Da qui il perfezionamento delle convenzioni che la Regione Abruzzo ha stretto con ARAP per destinare all’Agenzia la dotazione finanziaria”.

I lavori riguarderanno il rifacimento dell’asfalto delle strade, il ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità delle stesse e il rifacimento dell’illuminazione pubblica.

Nello specifico, in base alle esigenze dei singoli agglomerati industriali, il monte delle risorse è stato così suddiviso: per Vasto, 5,4 milioni di euro, per Teramo, 4,5 milioni, per Val di Sangro, 7 milioni, per Avezzano, 1,5 milioni, per L’Aquila, 650 mila euro, per Sulmona, 1 milione di euro.

I primi cantieri dovrebbero partire tra luglio e agosto prossimi, mentre la conclusione degli interventi è prevista tra il 2026 e il 2028.

Tags: abruzzoavezzanofondi regionalil'aquilamagnaccamarsicaNewsnucleo industrialeviabilitàviabilità Avezzano
Next Post

Avezzano aderisce al piano nazionale di sviluppo sostenibile per rilanciare l’Appennino entro il 2030

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication