MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Via libera alla nuova stazione elettrica Collarmele 2: potenziamento della rete e maggiore efficienza energetica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Marzo 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato l’intesa per la costruzione e l’esercizio della nuova stazione elettrica 150/60 kV, denominata Nuova SE Collarmele 2, e dei relativi raccordi. L’opera, che sorgerà nel Comune di Collarmele, sarà realizzata da Terna S.p.A., che dovrà attenersi alle prescrizioni espresse nel corso della Conferenza dei servizi.

Un’infrastruttura strategica per il territorio

La nuova stazione elettrica è parte di un più ampio piano di potenziamento della rete elettrica nazionale e avrà un ruolo chiave nell’incrementare la stabilità e l’affidabilità del sistema elettrico in Abruzzo. L’opera risponde all’esigenza di migliorare la qualità del servizio, riducendo il rischio di sovraccarichi e interruzioni di energia.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Tra gli obiettivi principali dell’infrastruttura vi è l’ottimizzazione della distribuzione dell’energia, con una conseguente riduzione delle perdite di rete e un miglioramento dell’efficienza complessiva del sistema. La realizzazione della stazione consentirà inoltre di agevolare l’integrazione delle fonti rinnovabili, in particolare dell’energia eolica e fotovoltaica, la cui produzione è in costante crescita nella regione.

Impatti e benefici

L’opera avrà effetti positivi sia sul piano energetico che economico. Il potenziamento della rete consentirà di sostenere nuovi investimenti industriali, grazie a un’infrastruttura elettrica più stabile e performante. Al tempo stesso, la riduzione delle dispersioni di energia contribuirà a una maggiore sostenibilità ambientale.

Terna S.p.A. sarà chiamata a garantire il rispetto delle prescrizioni ambientali e paesaggistiche, con particolare attenzione all’impatto sul territorio.

Next Post

Le suore Benedettine lasciano il Santuario di Pietraquaria, ad aprile l'addio

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication