È partita ufficialmente dal Resort Regis di Turrivalignani (Pe) l’anteprima di Gironi divini 2023. Ad accogliere i giornalisti, critici, buyers di primo livello arrivati da tutto il centro – sud Italia i rappresentanti della sottozona Terre di Casauria, produttori ed enologi, che hanno raccontato le tappe dell’importante percorso intrapreso per riuscire a ottenere una nuova Docg.
Nel pomeriggio, poi, si è entrati nel vivo della degustazione che ha avuto interessanti momenti di confronto tra giornalisti, buyers e produttori. Dopo aver assaporato i vini alla cieca ognuno ha espresso il proprio giudizio e poi insieme ci si è relazionati sulle varie sfaccettature di ciascun vino.

La prima giornata si è conclusa con una tavola rotonda aperta durante la quale si è parlato anche dell’iter intrapreso dalle varie realtà del territorio che ambiscono a ottenere la nuova Docg. Una particolare attenzione è stata riservata al Cerasuolo sul quale si è aperto un interessante dibattito. Particolare il viaggio nel tempo che ha permesso di andare a indagare le potenzialità della zona soprattutto sul tema Montepulciano andando indietro fino al 2000.


