MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vesuvius, Iampieri e Alfonsi dicono no alla chiusura e presentano delle interrogazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Inverno in Marsica: come organizzare un viaggio in auto

20 Ottobre 2025

La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

20 Ottobre 2025

Avezzano. “La chiusura della Vesuvius è una eventualità da scongiurare, bisogna salvare gli 83 posti di lavoro ed evitare che la Marsica subisca l’ennesimo impoverimento di un territorio sin troppo penalizzato”. Il consigliere regionale di Forza Italia Emilio Iampieri non si rassegna a “quella che troppi iniziano a ritenere un processo ineluttabile e irreversibile, la fuga della grandi aziende all’estero” e sul tema ha presentato una interpellanza urgente al presidente del Consiglio regionale con cui sprona il presidente della Regione e l’assessore competente ad avviare un tavolo con la multinazionale che, già prima dell’estate, aveva Gasparri e Iampieri alla Vesuvius lavoratori (3)chiesto alla Regione di intervenire, salvo poi annunciare la chiusura dello stabilimento di Avezzano”.
“Bisogna fare chiarezza sui motivi che hanno indotto la Vesuvius a fare questa scelta e lavorare di concerto con gli enti locali e con il Ministero dello Sviluppo Economico – spiega Iampieri – per inserire tale vertenza in quella più ampia che investe l’intero settore dell’acciaio”. Sulla stessa posizione, Gianluca Alfonsi, consigliere provinciale di Forza Italia, firmatario di una risoluzione in Consiglio Provinciale in cui è evidenziato come “l’esclusione della marsica dai benefici della legge 107.3c abbia reso insostenibile per molte aziende continuare a investire in aree che non godono più di alcun incentivo”.
“Nel caso la Vesuvius confermasse l’assoluta indisponibilità ad aprire un tavolo di confronto – concludono Iampieri ed Alfonsi – Regione e Provincia di L’Aquila non possono restare a guardare. È indispensabile e urgente individuare sin d’ora ogni alternativa possibile, valutando la possibilità di coinvolgere soggetti economici terzi potenzialmente interessati al sito in oggetto e in grado di valorizzare ed eventualmente riqualificare le competenze dei lavoratori stessi in una nuova impresa economica sul territorio”.

Next Post

L'Usa runners Avezzano spopola ai campionati regionali di atleti leggera

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication