MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vertenza Vesuvius, il consigliere Ranieri (M5S): ora servono delle scelte coraggiose

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il tavolo del MiSE non ha prodotto i risultati che i lavoratori speravano: la Vesuvius chiuderà i battenti sia a Macchiareddu che ad Avezzano. L’ennesima azienda che chiude per spostare la produzione dove conviene di più. Il risultato di questa corsa al profitto sono 90 famiglie lasciate senza lavoro con un gravissimo danno per loro e per tutto l’indotto”. Ha dichiarato Gianluca Ranieri consigliere regionale M5S.

“Se una multinazionale inglese, con oltre 200 siti produttivi nel mondo, decide, a causa di una flessione della domanda, di chiudere alcuni ottimi stabilimenti, efficienti e produttivi, perché sostanzialmente poco convenienti dal punto di vista del margine di profitto vuol dire che siamo limoni da spremere e null’altro”, ha aggiunto Ranieri, “la Regione deve giustamente pretendere l’integrale ripristino del sito di insediamento – secondo il consigliere pentastellato – perché non si deve permettere ad una vesuviusmultinazionale di sfruttare il territorio finché conviene, per poi lasciare ad altri i costi e i guasti dello sfruttamento industriale. Inoltre è necessario che chi Governa questa regione si accerti che venga fatta la necessaria bonifica. Meglio ancora se questo spauracchio potrà essere utilizzato come merce di scambio per ottenere che l’azienda desista dal suo intento di trasferirsi, perché, dopotutto, anche questi sono costi da affrontare e forse tenerli in considerazione potrebbe indurre la Vesuvius a rivedere certe scelte”. “E’ doloroso per noi trovarci esclusi dal dibattito istituzionale perché recenti disposizioni precludono alle opposizioni l’accesso ai tavoli ministeriali – ha sottolineato Ranieri – non aiuta. Di certo non ha aiutato neanche l’aver tenuto la Marsica fuori dagli aiuti di stato di competenza regionale, i cosiddetti fondi 107.3c, non più reinseriti neanche in sede di rimodulazione.

Frantoi Aperti in Valle Roveto prosegue oggi: pane, olio e fantasia con la chef Lucia Tellone

9 Novembre 2025

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025

A tutto questo si aggiunga che lavoratori e cittadini sono stati presi in giro ed illusi in questi mesi, quando i responsabili della Vesuvius hanno assicurato di voler trovare una soluzione attraverso l’incontro con sindacati e istituzioni, e sono stati perciò convinti a sospendere le mobilitazioni, poiché avrebbero potuto aggravare una situazione aziendale che in realtà grave non lo è mai stata”. “Se la tendenza è quella della delocalizzazione per diminuire i costi di una Paese come l’Italia evidentemente senza appeal per gli investitori – continua il consigliere regionale – allora sono necessarie scelte lungimiranti e coraggiose: per questo abbiamo presentato proposte di legge tanto in parlamento quanto in regione per un reddito di cittadinanza, che consenta ai lavoratori di affrontare serenamente situazioni di questo tipo senza lo spettro dell’improvvisa povertà”. “Per questo ci sono proposte del Movimento 5 Stelle sia a livello regionale che nazionale per incentivi strutturali contro la delocalizzazione, per contrastare, almeno temporaneamente, la fuga delle imprese verso paesi con una più leggera struttura dei costi, ma soprattutto, è necessario applicare una logica di progressiva riconversione produttiva – conclude Ranieri – verso una crescita economica legata alle specificità locali, che eviti, o perlomeno attenui gli effetti peggiori delle crisi economiche grazie alla sinergia con il territorio”.

Next Post
campo calcio

Tutti in campo per Franco, partita del cuore per aiutarlo a realizzare il suo sogno: camminare

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication