MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vertenza Olicar, chiusa l’annosa vicenda. Tangredi (Fim-Cisl): tuteleremo questi onesti lavoratori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Concluso il braccio di ferro tra la Olicar e i lavoratori assistiti dalla Fim-Cisl. “Arrivò nella nostra provincia a gennaio del 2013, dopo aver vinto una gara d’appalto pubblica, per la manutenzione elettrica – termoidraulica aggiudicazione della gara che, di per se, avrebbe dovuto far accendere i riflettori da parte della direzione generale Asl, su come fosse possibile ciò ma, stando ai fatti di “oggi”, la Asl, se ne guardò bene dal farlo”, ha spiegato Antonello Tangredi (Fim-Cisl), “in luogo del contratto dei metalmeccanici, la Olicar, impose quello del Multiservizi che, notoriamente è meno oneroso per le ditte e, più povero per le tasche dei lavoratori.

 

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

La resistenza dei lavoratori al cambiamento del contratto durò una giornata, il tempo di far arrivare ad Avezzano, altrettanti lavoratori da Roma e noi, lì, a trovare le soluzioni: assemblea su assemblea, per dire si o no alla Olicar. Alla fine i lavoratori vestirono la tuta della Olicar e iniziarono il calvario. Dopo pochi mesi di pagamenti puntuali, arrivarono i primi intoppi sulle retribuzioni e, di li a poco, i primi incontri in Prefettura per affrontare le questioni nodali dell’appalto stesso, non rispettato dalla Olicar, dagli stipendi non pagati alla sicurezza nei luoghi di lavoro ecc., fino ad arrivare a cambiare (a marzo 2017) la ragione societaria, da spa a Gestione srl, perché nel frattempo, la spa acquisita dalla ManitalIdea spa, aveva provveduto a chiedere un concordato preventivo in bianco al Tribunale di Asti.

 

Insomma, un’odissea che, un centinaio di lavoratori dislocati nei 4 ospedali pubblici più grandi della nostra provincia, hanno subìto con lo sguardo poco vigile della direzione generale della Asl e, con gli occhi chiusi del Suo ufficio tecnico che, guarda caso avrebbe dovuto vigilare obbligatoriamente, anche senza le denunce alla Procura di Avezzano, presentate dalla Fim-Cisl, senza successo, visto che le indagini dopo 1 anno e mezzo sono ancora in corso. Un disastro, dunque, la gestione della Olicar e una brutta pagina di vigilanza, quella dell’ufficio tecnico che, avrebbe dovuto controllare la gestione di un appalto che vale oltre 6 milioni di euro e tante, tante vertenze aperte contro la Olicar dalla Fim-Cisl, fino ad arrivare a far sequestrare parte considerevole di cose, aree e documenti, da parte dei Carabinieri del Corpo Forestale dello Stato.

 

Il 30 settembre dunque, la Olicar ha tolto le “ancore” da questa “Terra”, cacciata dalla ragione dei lavoratori sostenuti dalla Fim-Cisl che li sta seguendo ancora per il recupero della retribuzione di settembre, dei buoni pasto, delle differenze retributive/contributive, del Tfr. ecc. Dopo anni di feroci lotte la Fim-Cisl, con il chiaro appoggio dei suoi iscritti, ha cacciato la Olicar, con la speranza che non si affacci più da queste parti. Il primo ottobre, dunque, si è aperta una fase nuova, con altre ditte che, almeno dai curriculum, sembrano diverse e, assolutamente metalmeccaniche.

 

Intanto, con la vigilanza di sempre, la Fim-Cisl, farà del suo meglio per continuare ad accompagnare il futuro di questi onesti lavoratori, senza dimenticare che ha già predisposto una lettera indirizzata alla direzione generale della Asl, per invitarla, laddove possibile, a non pagare le fatture pregresse alla Olicar, proprio perché, le vertenze di lavoro aperte, potrebbero, con decreto autorizzativo del Giudice, innescare il pignoramento presso terzi, delle somme mal tolte ai lavoratori per oltre 5 anni”.

Next Post

Abusi sessuali sulle figlie piccole: venivano legate al divano e violentate, ma anche segregate e lasciate senza cibo

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication