MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vertenza Micron, Galbiati spara a zero sul territorio: l’azienda non è stata mai affiancata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Il vice ministro Cirielli a Gioia dei Marsi: il piano Mattei guarda all’agricoltura marsicana

1 Luglio 2025

Vasi rubati a Canistro, il sindaco Vitale: “Ho provveduto personalmente a sporgere denuncia”

1 Luglio 2025

Avezzano. Galbiati si scaglia contro il territorio: “ci sono troppi tacchini e poche aquile”. Non risparmia nessuno il direttore generale di Micron Italia, Sergio Galbiati, e con una metafora animalesca esprime un duro giudizio sul mondo del lavoro che da mesi guarda dall’alto mentre mette a punto le trattative per la cessione dello stabilimento di Avezzano. Fino ad ora non si era mai visto, se non ai tavoli tecnici al ministero dello Sviluppo economico e nei meeting aziendali, ma appena ha avuto l’occasione è salito in cattedra e ha bacchettato sindacati, lavoratori e istituzioni. Intervenendo al convegno dell’Ocse “Abruzzo verso il futuro” organizzato ieri pomeriggio presso l’Auditorium Dompè si è tolto qualche sassolino dalla scarpa puntando il dito contro il territorio.“Sotto la leadership di Andy Grove, Intel è diventata la più grande azienda nel mondo dei semiconduttori”, ha precisato Galbiati, “nel libro Only the Paranoid Survive, Grove racconta la propria strategia per mettere a fuoco un modo nuovo di confrontarsi con gli incubi che ogni compagnia deve affrontare quando ci si trova di fronte a cambi epocali, e o ci si adatta o si muore. Grove chiama questi momenti Punti di Flesso Strategici. Essi possono essere causati virtualmente da qualunque causa: una mega-competizione inattesa, un cambio di regolamentazione, un disastro naturale che elimina le precedenti certezze. Quando si presenta un Punto di Flesso Strategico le regole precedenti vanno buttate dalla finestra, non Sergio Galbiati, presidente  Mirror Micronvalgono più nulla. Eppure, se gestiti correttamente, questi Punti di Flesso Strategici possono diventare grandiose opportunità, che permettono di vincere dove non si sarebbe neanche scesi in campo e di emergere come azienda, gruppo di persone, comunità, più forti che mai”. Galbiati, che ha lasciato il posto di direttore dello stabilimento marsicano a Riccardo Martorelli, ha accusato sindacalisti e dipendenti di essersi solo lamentati e di non aver mai proposto nulla che potesse essere utile all’azienda per capire quale strada seguire. Passando in rassegna il frutto di mesi di polemiche, manifestazioni e incontri, il direttore di Micron Italia ha biasimato l’atteggiamento di parti sociali e lavoratori “solo grida di dolore”. “Quale è stato e continua ad essere l’atteggiamento di questo territorio rispetto alle discontinuità create dai punti di flesso strategici?”, ha chiesto Galbiati, “Riesce a vederli? E’ pronto a cavalcarli in proprio o cerca piloti? E’ un territorio resiliente? Che lettura c’é stata del punto di flesso attraverso cui il plant di Avezzano sta andando? Che leadership è stata mostrata a supporto di tale lettura? Quanto questa volontà e capacità di lettura può anticipare o almeno guidare il cambiamento? Cuore oltre l’ostacolo o paura dell’ignoto? Quale ricetta per affrontare l’ignoto? Dove e’ la resilienza?”. Se i dipendenti hanno sbagliato a lamentarsi per Galbiati il territorio non è stato da meno. “La Micron da quando si trova ad Avezzano ha investito un miliardo e 300milioni di dollari”, ha continuato, “ma non si è sentita mai affiancata. Aquile e tacchini hanno entrambi le ali ma le aquile in volo catturano i tacchini a terra e li mangiano e per di più in futuro, per volare, le ali di tacchino non basteranno. Quindi: per la resilienza dell’Aquila serviranno aquile. Questo territorio, come tutti, ne è ricco, ma non si fanno sempre vedere. E’ tempo che escano fuori e che spicchino il volo”. Il bilancio senza clausole presentato da Galbiati, a pochi giorni dall’ufficializzazione della vendita dello stabilimento alla Lfoundry che farà parte della JV Marsica dove Micron, e lo stesso direttore, avranno un ruolo preciso, ha lasciato di stucco la platea dell’Auditorium Dompè. Avere l’appoggio del territorio, stretto tutto intorno e unito sui momenti di crisi di un’azienda e’ condizione necessaria perche’ si possano aprire nuovi orizzonti. E, purtroppo, non sempre si e’ potuto e si puo’ contare sul sostegno a tutto tondo di tutti gli attori responsabili della vision dello sviluppo locale. Molte le critiche seguite all’intervento choc di Galbiati che ha lasciato perplessi lavoratori e sindacati presenti in sala.

Next Post

Abruzzo, nel 2012 migliora l'andamento delle imprese: ma l'artigianato è ko

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    945 shares
    Share 378 Tweet 236
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    191 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication