MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vertenza LFoundry, ecco il documento per tutelare lavoratori e azienda varato dal Comune di Avezzano

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
13 Novembre 2024
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È stato varato all’unanimità, da maggioranza e opposizione, il punto all’ordine del giorno con il quale tutta l’amministrazione comunale di Avezzano si impegna a tutelare i lavoratori di LFoundry e a chiedere lo sviluppo del sito.

Questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, si è tenuto un consiglio comunale straordinario dedicato alle prospettive future della LFoundry e alla tutela dei 134 lavoratori in somministrazione, che dal prossimo 1° gennaio 2025 non faranno più parte dell’organico aziendale. Il presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ridolfi, ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di un’attenzione rafforzata da parte del Governo italiano.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Alla seduta erano presenti i senatori Michele Fina e Gabriella Di Girolamo, il consigliere regionale Massimo Verrecchia e il vicepresidente della Provincia dell’Aquila, Gianluca Alfonsi, i manager dell’azienda Stefano Piccone e Alessandro Albertini, le rappresentanze sindacali (Simona Elvira De Santis della Fiom Cgil, Antonello Tancredi della Fim Cisl, Monica Di Cola della Uil Uilm, assieme alle RSU di stabilimento) e circa 30 sindaci, compresi i delegati del Comune dell’Aquila, con tanto di fascia tricolore.

In collegamento, l’assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca ha confermato l’impegno della Regione a sostenere il presidio occupazionale e industriale della LFoundry, indicando la necessità di misure condivise per il settore energetico e un dialogo costante tra tutte le istituzioni coinvolte.

Di seguito si elenca il punto all’ordine del giorno che impegna il sindaco e la Giunta comunale a:

  1. Intervenire con Regione e Ministeri competenti per un sostegno al sito di Avezzano, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori e scongiurando i 134 licenziamenti, sollecitando anche un confronto con il Presidente del CDA dell’azienda.
  2. Riconoscere il sito LFoundry come strategico per il settore microelettronico nazionale, promuovendo misure specifiche per favorirne sviluppo e sostenibilità a lungo termine, invitando anche il ministro competente Adolfo Urso sul territorio.
  3. Stabilire un tavolo permanente di monitoraggio con Regione, sindacati e azienda per assicurare la trasparenza nel processo di transizione aziendale e garantire la massima attenzione sui lavoratori e sui servizi aziendali.
  4. Promuovere la partecipazione di LFoundry a progetti strategici nazionali sui semiconduttori, ampliando così la diversificazione della clientela e rafforzando la competitività del sito produttivo.
  5. Sostenere la creazione di un ITS sui semiconduttori ad Avezzano per formare competenze specifiche e valorizzare le professionalità locali.
  6. Diffondere l’ordine del giorno nei Consigli comunali marsicani per un impegno condiviso a livello territoriale per la salvaguardia e il rilancio dell’economia industriale.
  7. Sensibilizzare le rappresentanze parlamentari e i media, evidenziando il ruolo strategico della LFoundry per la stabilità economica del territorio e dell’Italia.

L’assise civica si è chiusa con le parole del manager Stefano Piccone, un vero e proprio appello alle istituzioni e ai presenti a lavorare insieme e non considerare il management una controparte: “Siamo del territorio e vogliamo un futuro qui per l’azienda.”

L’ordine del giorno, riportato in allegato, chiede la salvaguardia del know-how umano e tecnologico della LFoundry, riconosciuto come risorsa strategica per l’intero paese, con l’obiettivo di garantirne non solo la sopravvivenza, ma anche una proiezione futura solida e competitiva.

Tags: amministrazione di avezzanoavezzanodi pangraziolfoundry
Next Post

Il Lions Club di Avezzano dona bastoni intelligenti per ciechi e ipovedenti

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    912 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication