MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vertenza Burgo: Mcl vicino ai lavoratori. Comitato Provincia dei Marsi si appella a D’Alfonso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Lingua blu: ecco le linee guida regionali contro la diffusione della malattia delle pecore

4 Luglio 2025

Il vice ministro Cirielli a Gioia dei Marsi, Alfonsi: Marsica punto nodale rilancio settore agricolo

4 Luglio 2025
Avezzano. Il Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl) di Avezzano condivide la forte presa di posizione del Vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro espressa sulla vicenda della Cartiera Burgo. Le modalità usate dell’azienda ledono la dignità dei lavoratori e delle loro famiglie. Il lavoro, invece, di rappresentare la chiave essenziale della questione sociale è relegato sempre più ad un ruolo di secondo piano. La società civile della Marsica deve mobilitarsi per difendere i posti di lavoro e chi ha la responsabilità politica del territorio deve attivarsi e non limitarsi a sterili balbettii verbali. “Si svegli chi si deve svegliare”.
Il Comitato Territoriale ha richiesto un incontro urgente con il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso per affrontare in maniera strutturata e contestuale le principali problematiche che investono attualmente la Marsica, a partire dalla condizione di estrema criticità del quadro economico, produttivo ed occupazionale (ulteriormente aggravato dalla recente annunciata chiusura della Cartiera Burgo di Avezzano) dell’intero territorio.  In tal senso si giudica Cartiera burgogravissima l’esclusione della Marsica da ogni tipo di investimento e/o progetto regionale di rilancio economico e dalla ripartizione dei fondi comunitari a tal fine indirizzati, a cui si è cercato di sopperire in maniera inaccettabile, con tardive scuse e con vacue promesse di “futuri” ed “indefiniti” impegni e/o eventuali possibili interventi. Altro tema che il Comitato Territoriale Provincia dei Marsi intende sottoporre al Presidente della Regione, è quello relativo allo stato di assoluta inadeguatezza in cui versa il sistema sanitario Marsicano, praticamente devastato da scelte scellerate, che hanno portato alla chiusura ed al ridimensionamento di intere strutture e reparti. Emblematici ed insieme drammatici (oltre a quanto avvenuto a Pescina e Tagliacozzo), la situazione di due reparti dell’ospedale “SS. Filippo e Nicola” di Avezzano. Dopo aver chiuso, con decisione criminale, il reparto di Neurochirurgia, e dopo che numerosi tragici eventi che hanno dimostrato l’assurdità di tale scelta, si è costretti ad assistere ad un indecente balletto di finte re-inaugurazioni a cadenza mensile. Situazione parimenti drammatica è quella relativa al reparto di Emodinamica, aperto a “giorni alterni”, con una scelta tanto demenziale che non trova riscontro a livello nazionale, e che impone disperate corse, a volte superiori ai 100 Km, verso l’Ospedale dell’Aquila, per tutti i Marsicani colpiti da infarto o da altre forme di ischemia miocardica. Per ultimo si chiederà all’intero Consiglio Regionale, di prendere una posizione circa l’anomalo proliferare, nella Marsica, di progetti volti alla realizzazione di impianti di Termovalorizzazione, Biomasse, Compostaggio, Smaltimento Rifiuti, Trattamento Fanghi Industriali, … (particolarmente rilevanti i casi della Mega-centrale Powercrop di Borgo Incile, e dell’impianto di Compostaggio di Massa d’Albe). Impianti la cui capacità complessiva è di gran lunga superiore alle necessità di autonomia territoriale della Marsica, e capaci di trattare “materiali” provenienti dall’intera Provincia dell’Aquila, dall’intera Regione Abruzzo ed anche da Regioni limitrofe. Di fronte ad una situazione complessiva divenuta insostenibile e con rappresentanti politici ed istituzionali imbelli, capaci, nella stragrande maggioranza dei casi, di intervenire in maniera tardiva ed inefficace solo dopo l’occorrenza dei problemi, questo Comitato Territoriale solleciterà con forza il Presidente della regione Abruzzo e la Giunta Regionale, ad adottare provvedimenti ed interventi urgenti, strutturati e condivisi con il territorio, finalizzati a dare una risposta concreta alle problematiche attuali che investono la Marsica ed a dare un futuro a questo territorio; un territorio dove è sempre più difficile vivere, molto più facile morire.

 

Next Post

Impianto Cesca, il comitato territoriale chiama i cittadini a raccolta per un incontro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication