MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Verso un nuovo equilibrio operativo: quando la dematerializzazione incontra la stampa

Franco Santini di Franco Santini
15 Maggio 2025
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

La trasformazione digitale sta ridefinendo le modalità con cui le organizzazioni gestiscono il proprio lavoro, orientandosi sempre più verso modelli operativi paperless, ovvero a ridotto impatto cartaceo. In questo contesto, la carta – da sempre considerata una risorsa essenziale – viene oggi percepita anche come un costo, non solo economico ma ambientale, specie se il ciclo di vita del supporto non viene gestito in ottica di riciclo.

La direzione intrapresa da molte imprese si concretizza nell’adozione di strategie di dematerializzazione documenti, che prevedono la progressiva eliminazione dei documenti cartacei a favore di file digitali, archiviati e condivisi tramite infrastrutture informatiche avanzate.

Avezzano, il SAP denuncia: “Commissariato abbandonato”, pronta la mobilitazione

20 Agosto 2025

Siccità, tregua nel Fucino: sospeso per cinque giorni il divieto di irrigazione

20 Agosto 2025

Ci si chiede quindi: la stampa è destinata a scomparire? La risposta è no. Siamo piuttosto all’inizio di una nuova fase evolutiva, in cui analogico e digitale coesistono, si integrano e si potenziano reciprocamente.

Il significato di dematerializzazione: una visione integrata

Per comprendere appieno l’impatto della dematerializzazione, è necessario andare oltre la dimensione puramente tecnologica. Si tratta infatti di un cambiamento culturale e organizzativo che investe l’intero ciclo di vita del documento, ridefinendo i processi aziendali e promuovendo una gestione più efficiente, condivisa e sicura delle informazioni.

Al centro di questo approccio c’è la sostituzione del supporto fisico con formati digitali, abilitati da soluzioni cloud, accessibili da qualsiasi luogo e costantemente aggiornabili. La dematerializzazione documentale consente di migliorare la tracciabilità, garantire la conformità normativa e ridurre significativamente i costi di gestione.

È realistico immaginare un ufficio completamente senza carta?

L’idea di un ambiente di lavoro completamente privo di carta può sembrare affascinante, ma risulta difficilmente realizzabile nella sua totalità. La carta continua a rivestire un ruolo rilevante, soprattutto in presenza di vincoli normativi o in specifici contesti operativi.

Va inoltre considerato che, in molte situazioni, i documenti cartacei risultano ancora più semplici da consultare, condividere e annotare. Senza dimenticare che, a differenza di alcuni dispositivi elettronici, la carta è facilmente riciclabile e gestibile in modo sostenibile.

La sfida attuale non è quindi eliminare la carta, ma utilizzarla in maniera più razionale e consapevole, secondo una logica orientata al less is more: meno sprechi, maggiore efficienza.

Dematerializzazione e stampa: due dimensioni complementari

La dematerializzazione è oggi resa possibile grazie all’evoluzione di tecnologie come il cloud computing e l’intelligenza artificiale, che facilitano l’organizzazione digitale dei documenti e l’automatizzazione dei flussi informativi. Parallelamente, anche la stampa sta vivendo un cambiamento significativo: il suo impiego si sta spostando verso contesti in cui è davvero necessaria, con un focus sempre più marcato su sostenibilità, riciclo e contenimento dei consumi.

In quest’ottica, dematerializzazione e stampa non sono in contrapposizione, ma rappresentano due strumenti complementari nella gestione intelligente dei documenti. L’obiettivo delle imprese deve essere la creazione di un ecosistema documentale flessibile e sostenibile, in cui scegliere – caso per caso – la modalità più adatta per produrre, archiviare e condividere le informazioni.

 

Next Post

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

Notizie più lette

  • Addio a Monica Paris, se ne va a 55 anni una donna buona e generosa

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Unica in Abruzzo e seconda in Italia: il Majorana di Avezzano diventa Campus Formativo Innovativo

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Addio a Giovanni Giannantoni ex portiere della Sanpelinese, scomparso a 49 anni

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tromba d’aria nel Fucino, rami e piante cadute in strada a Trasacco

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication