Avezzano. Loreta Ruscio presenta la sua visione della Città partendo dal rilancio del centro di Avezzano.
“Mentre ad Avezzano la scena politica continua ad essere dominata da strategie partitiche e cambi di schieramento, scelgo di andare controcorrente e continuo a rivolgermi direttamente ai cittadini, come ho sempre fatto da quando ho iniziato il percorso, offrendo una visione semplice e trasparente per il rilancio del cuore pulsante e simbolo identitario di Avezzano”.
“Da questa idea prende slancio ambizioso progetto per ricostruire una città più viva, attrattiva e moderna.
I principali punti del suo programma elettorale per il rilancio del commercio di vicinato includono:
Governance partecipata: collaborazione tra Comune, associazioni, categorie e comitati per una gestione condivisa della rigenerazione urbana e commerciale. Piano Centro Commerciale Naturale: regole chiare su orari, vetrine, eventi e comunicazione per sostenere il commercio di prossimità. Micro-rigenerazione urbana: interventi mirati su arredo urbano, aree verdi, illuminazione, pulizia e decoro.
Mobilità a misura di negozio: sosta breve gratuita e navetta dedicata durante eventi e periodi di traffico limitato. Gestione spazi sfitti: creazione di un’Agenzia Locale Negozi Sfitti, con bandi innovativi per pop-up temporanei e usi culturali degli spazi in attesa di locazione.
Incentivi economici temporanei: agevolazioni per aperture in vie strategiche, orari prolungati, assunzioni di giovani e investimenti nell’accessibilità.
Competenze e digitalizzazione: sportelli di mentoring, gift card cittadine e soluzioni logistiche innovative per il trasporto merci.
Eventi e valorizzazione del territorio: programmazione di iniziative di qualità per animare il
Centro e attirare visitatori durante tutto l’anno.
Semplificazione amministrativa: regole chiare, tempi certi per le pratiche, maggiore
sicurezza percepita e attenzione costante al decoro urbano.
Finanziamenti integrati: ricerca di fondi regionali e nazionali e partnership con sponsor
locali per sostenere eventi e progetti di rigenerazione.
Il piano di Loreta Ruscio si distingue per concretezza e visione, puntando su partecipazione, idee e
atti tangibili, lontano dai vuoti slogan politici. La roadmap operativa prevede obiettivi chiari a 3, 12 e 36 mesi per garantire risultati misurabili e trasparenza nell’attuazione del programma.
Questa è una chiamata all’impegno civico: ogni cittadino ha oggi la possibilità di essere
protagonista di un cambiamento reale, partecipando attivamente alla costruzione di un futuro
migliore.
Con il sostegno di tutti, possiamo attuare idee coraggiose con azioni concrete, restituendo centralità
al commercio locale, alla rigenerazione urbana e alla qualità della vita.
Insieme, guidati da una visione chiara e da regole trasparenti, possiamo superare gli interessi di
parte e restituendo dignità e slancio alla nostra comunità. È il momento di scegliere il coraggio.
Insieme possiamo farlo. Insieme possiamo cambiare”.
COMUNICATO STAMPA








