MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Verso la notte più spaventosa dell’anno, ricette di Halloween nel mondo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Settembre 2024
A A
Rustic Halloween treat table scene over a dark wood background. Top view. Variety of candied apples, cookies, candy and sweets.

Rustic Halloween treat table scene over a dark wood background. Top view. Variety of candied apples, cookies, candy and sweets.

71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’antica ricorrenza celtica di Samhain, celebrata tra il 31 ottobre e il primo novembre, coincideva con la fine del periodo del raccolto che veniva festeggiato con grandi banchetti.

Anche oggi Halloween, la festa più spaventosa dell’anno, viene celebrata con dolci e cibi autunnali, e ogni Paese lo fa con le proprie specialità. Simbolo della festa è la zucca, intagliata in modo da renderla spaventosa, e sulle tavole di tutto il mondo vengono preparati piatti della tradizione. In Irlanda la delizia popolare è il barmbrack, un pane dolce realizzato con un impasto lievitato, arricchito da frutta secca e canditi. Un’altra ricetta per Halloween è il champ, purè di patate preparato con latte e burro e insaporito con scalogno o cipollotto. La leggenda vuole che fosse offerto alle fate, mettendone un piatto ai piedi di un biancospino. Una variante del champ è il colcannon, preparato con verza lessata in acqua al posto dello scalogno. Mangiati ben caldi, insieme a uno stufato di verdure, sono perfetti come piatto corroborante prima di uscire a festeggiare.

Ambulante marsicano si difende con coltello dall’assalto della gang ma viene segnalato dalla polizia

16 Novembre 2023

Halloween a Tagliacozzo, tra zucche giganti, giochi e dolcetti: ecco il programma

31 Ottobre 2023

In Scozia, tra i piatti tipici della notte delle streghe, c’è l’haggis, un insaccato a base di spezie e interiora di pecora nello stesso stomaco dell’animale, mentre in Gran Bretagna si preparano i soul cake, piccoli dolci aromatizzati con noce moscata e cannella. Negli Stati Uniti il piatto forte è la pumpkin pie, la crostata con la zucca, che solitamente viene cucinata anche per il giorno del Ringraziamento. Ma si usa anche preparare mele candite, che vengono infilate in un bastoncino e immerse in uno sciroppo a base di acqua, zucchero e sciroppo di mais o nel caramello caldo e poi rotolate in una granella di arachidi. In Messico la prelibatezza più consumata è il pan de muertos, una specie di rotolo dolce di pane aromatizzato con semi di anice o scorze di arancia. In Italia, infine, si preparano zuppe e vellutate di zucca, e due dolci tradizionali: il pane dei morti, fatto con fichi, uva passa e cioccolata, e i dolcetti chiamati fave dei morti, semplici biscotti a base di farina di mandorle, che ogni città personalizza con i propri ingredienti. Ma quel che conta, in ogni parte del mondo, è creare con un po’ di fantasia e immaginazione ricette personalizzate, davvero spaventose. Ed è così che nascono la ghost naked cake, torta con alti strati di cioccolato, una crema corposa e bianche fiamme a forma di fantasmino come decorazione; oppure, le dita della strega, biscotti di frolla modellati a bastoncino irregolare con tanto di unghia fatta con una mandorla, per un effetto spaventoso. Terrificanti sono gli occhi insanguinati: praline di ricotta e biscotti coperte di cioccolato bianco e decorate con la gelatina in modo da sembrare viscidi e disgustosi.

Tags: Halloween
Next Post

Stagione musicale del Teatro dei Marsi, ultimi abbonamenti disponibili: ecco le informazioni

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    738 shares
    Share 295 Tweet 185
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication