MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Versi in cuffia di D’Annunzio e Foscolo per i ricoverati ad Avezzano e Tagliacozzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Durante la convalescenza in reparto il paziente potrà ascoltare in cuffia, a richiesta, i versi di D’Annunzio, i pensieri della Montalcini, le avventure di Cosette nel ventre di Parigi, Madame Bovary di Flaubert. Negli ospedali della Marsica i lunghi giorni di degenza stanno per riempirsi narrativa, storia, poesia o, più semplicemente, di parole che alleggeriscono il peso della permanenza in reparto. Un nuovo approccio col malato, che rappresenta una novità assoluta per l’Abruzzo, che si propone di andare oltre la terapia e che tende a migliorare la qualità della degenza. Affinché le ore della sofferenza diventino, a seconda dei gusti e del bagaglio personale del degente, occasione di svago, arricchimento culturale o momento di conoscenza. Il progetto della Asl, denominato il libro parlato, è a costo zero ed è stato avviato tramite una convenzione con la Regione (che si avvale del proprio braccio operativo, costituito dall’Agenzia servizi culturali di Avezzano). L’iniziativa riguarderà l’ospedale di Avezzano e Tagliacozzo e il Pta (presidio territoriale di assistenza) di Pescina. Audiolibri
Il malato potrà richiedere il testo registrato scegliendo tra i 70 disponibili nella biblioteca della Asl, all’interno dei locali del Pua (punto unico di accesso), di cui è referente (area Marsica) la dr.ssa Stefania Viscogliosi, nel distretto sanitario di Avezzano, in via Monte Velino. La biblioteca dell’audio libro comprende generi che spaziano dalla poesia alla narrativa, dalla storia alla saggistica. I prodotti sonori sono state realizzati in parte dall’Unione provinciale ciechi, di cui è presidente Americo Montanaro, e in parte acquistati dall’Agenzia culturale.
Il malato fa richiesta dell’audio libro alla caposala che, a sua volta, la gira al Pua che, selezionato il titolo, fa recapitare il prodotto al paziente richiedente; quest’ultimo, in reparto, viene dotato di un lettore cd, di facile uso, per avviare l’audio e di cuffie per ascoltarlo. Il degente che fa richiesta entro le ore 10 riceverà il libro entro poco più di un’ora; altrimenti nel giro di 24 ore. Si può comunque inviare la richiesta per fax allo 0863-499806 o per e-mail [email protected], specificando il titolo del libro e i dati del paziente a cui è destinato.
Quali sono i filoni, letterari e non, contenuti nella biblioteca a disposizione del Pua? C’è davvero un’ampia scelta: D’Annunzio, Foscolo, Verga, Oscar Wilde, Julies Verne, Boccaccio, Leonardo Sciascia, Kipling, Dacia Maraini, Flaubert, Manzoni. Victor Hugo, Melville, Collodi. Oltre ad autori di saggi, biografie e fatti storici anche locali.
“La nostra”, afferma la dr.ssa Viscogliosi, “è una iniziativa per contribuire ad alzare la qualità del livello di degenza che, oltre ovviamente alla terapia, passa anche attraverso l’’evasione’, la conoscenza e la cultura in senso lato. L’intento è quello rendere meno pesante la permanenza in ospedale, dando occasione di svago e crescita culturale ai degenti. Come Pua ci siamo impegnati su questo progetto perché crediamo che possa essere molto utile al degente”

Next Post

Frane in Valle Roveto, Ricciuti: necessario l'immediato sblocco dei fondi per gli interventi

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication