MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Verde pubblico e alberi, Centro Giuridico del cittadino: intervenire radicalmente

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Aprile 2023
A A
73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Il Centro Giuridico del cittadino interviene sugli alberi caduti ad Avezzano. “Le piante recentemente cadute in Via Crispi Angolo Via Annamaria Torlonia e in Via Albense(oggi via Pagani) pongono  un serio problema sulla sostituzione delle piante Vetuste in città”, scrive il presidente Augusto Di Bastiano, “quando uso il termine Vetuste non mi riferisco a quanto può vivere una pianta nel suo ambiente ,ma quanto può vivere  su un marciapiede  con   l’apparato radicale coperto di asfalto”.

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Da Avezzano all’Argentina: benedetta a La Plata copia dell’icona della Chiesa dello Spirito Santo

26 Settembre 2025

“Sovente però, si dimentica che questi esseri viventi rivelano tardivamente le sofferenze accumulate in ambienti urbani, schiantandosi talvolta senza preavviso e provocando danni a persone e cose,

Questi casi stanno diventando un problema di triste attualità. Gli eventi atmosferici sembrano aver intensificato la loro violenza e, sovente, alberi singoli o in gruppo (filari), non riescono a contrastare le forze esterne, soccombendo con parti o con l’intera struttura.

Va però anche puntualizzato che la gestione degli alberi non ha sempre seguito le regole della buona arboricoltura; pertanto anche in assenza di eventi atmosferici intensi le piante cedono all’azione del loro stesso peso, indebolite da una pessima qualità dei tessuti legnosi interni spesso invasi da patogeni (carie).”

“Il comune effettua ripetutamente V.T.A. (acronimo di Visual Tree Assessment) valutazioni che costano da 75 euro a 250 euro per pianta”, continua Di Bastiano, “fino ad arrivare a cifre di 2.250.00 euro annuo per il pioppo di piazza Torlonia e questo per  conoscere il grado di stabilità delle piante di cui, secondo il Codice Civile il proprietario ne è responsabile.

In alcuni casi si effettua il S.I.A.che consiste  nel paragonare l’albero ad un edificio, il cui grado di stabilità è calcolato sulla base delle connessioni e degli equilibri tra i tre seguenti, fondamentali, parametri: carico, materiale, geometria.

L’area cittadina ricadente tra Via Annamaria Torlonia, Via Corradini, Via Benedetto Croce, via Mazzini, Via Albense (ora Via Pagani) potrebbe divenire un modello di intervento radicale che in passato   fece l’assessore Giffi in Via Rosselli e lo ha fatto di recente l’assessore Verdecchia in Via Annamaria Torlonia.

In queste strade  ci sono spazi che non hanno più la pianta da decenni e potrebbe essere l’occasione per reimpiantarle.

Sostituire piante su  intere strade con una scelta più accurata ,sia all’apparato radicale ,sia per la chioma che non vada dentro le finestre delle abitazioni oppure che non poggino su balconi o sulle grondaie e non ultime mettere a dimora piante sempre verdi e che sporcano poco.

Criticità ci sono anche in via XXIV Maggio

Questo lavoro mi fa pensare al catasto delle piante che nel tempo ci   permetterà di avere un quadro chiaro sul patrimonio arboreo e si potranno fare interventi più razionali sapendo la storia di ogni pianta”. Conclude Di Bastiano.

Tags: alberi caduti AvezzanoavezzanoCentro Giuridico del cittadino
Next Post

"Il Segno, il Colore, il Fuoco": oggi ospite la poetessa marsicana Anna Giuseppina Joly

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    490 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication