Avezzano. “Il finanziamento di 28 milioni di euro destinato al potenziamento delle infrastrutture del Centro Spaziale del Fucino non è soltanto un segnale di attenzione del Governo verso l’Abruzzo e la Marsica in particolare, ma rappresenta un investimento concreto che produrrà nuova occupazione e sviluppo.
Mentre altrove investire nell’aerospazio viene spesso percepito come una spesa improduttiva, da noi significa creare economia reale, rafforzare le aziende già presenti e attrarne di nuove, con ricadute positive per l’intero territorio regionale. Il Distretto Aerospaziale d’Abruzzo nasce come infrastruttura tecnologica strategica, capace di mettere in rete imprese, università e centri di ricerca, generando filiere innovative e opportunità occupazionali di alto profilo. È un passo decisivo per consolidare il ruolo dell’Abruzzo come protagonista nazionale e internazionale in un settore ad altissimo valore aggiunto.
Questo investimento dimostra che la nostra regione ha tutte le condizioni per trasformare la sfida dello spazio in una leva di crescita industriale e occupazionale. È un risultato che rafforza la fiducia nelle capacità dell’Abruzzo e nella visione di un futuro in cui tecnologia e lavoro camminano insieme”. Così, Massimo Verrecchia capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Abruzzo.
Centro Spaziale del Fucino, 28 milioni di euro dal Mimit per il nuovo distretto d’Abruzzo








