MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ventiquattro braccianti agricoli senza stipendio da tre mesi, denuncia della Flai Cgil

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Maggio 2012
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Enorme getto d’acqua come un geyser su Trasacco: strade allagate e disagi per i residenti

13 Ottobre 2025

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

San Benedetto dei Marsi. Braccianti agricoli senza stipendio da tre mesi, la Flai Cgil pronta ad intervenire per tutelare i lavoratori nel rispetto della legge. Sono 24 gli operai di un’azienda agricola di San Benedetto dei
Marsi che da gennaio non ricevono lo stipendio. La paura di non poter pagare l’affitto e di essere sfrattati, e la preoccupazione di non poter mandare i soldi alle famiglie all’estero li ha spinti a rivolgersi ai sindacati.
«Ventiquattro lavoratori di nazionalità marocchina, romena e cubana si sono rivolti al nostro sindacato
per segnalare il mancato pagamento di 3 mensilità di lavoro», ha spiegato il segretario provinciale della Flai Cgil, Marcello Pagliaroli, «immediatamente mi sono attivato e ho contattato la proprietà per discutere di questo disagio. Purtroppo non ci sono state date garanzie per il pagamento dei salari arretrati». Per questi motivi la Flai Cgil: «Intende denunciare da subito all’Inps, all’Ispettorato del lavoro e all’Inail non solo il mancato pagamento dei salari, ma soprattutto le condizioni di lavoro. Gli operai stanno seguendo dei turni molto lunghi in condizioni di stanchezza e stress. Inoltre proprio il mancato pagamento dei salari di febbraio, marzo e aprile», ha continuato Pagliaroli, «sta causando ai lavoratori dei problemi a catena a partire da quello dell’alloggio. Molti di loro, infatti, non pagando l’affitto rischiano di essere sfrattati e di finire in mezzo a una strada». Il segretario provinciale di Flai Cgil si è detto pronto a «fare in modo che a questi ventiquattro operai siano riconosciuti tutti i diritti previsti dal contratto collettivo nazionale e dal contratto provinciale che riguarda il settore in cui operano».

Next Post

Cala l'affluenza alle urne: al voto solo il 7,62%

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Enorme getto d’acqua come un geyser su Trasacco: strade allagate e disagi per i residenti

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication