MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Venti grammi d’argento – Erberto dal Paese al Don”, presentato il libro ad Avezzano

Antonio Salvi di Antonio Salvi
12 Giugno 2015
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Venti grammi d’argento – Erberto dal Paese al Don”, è il titolo del libro che è stato presentato, nel pomeriggio, nella gremita sala consiliare del municipio di Avezzano. Erano presenti: l’ex ministro dell’economia e delle finanze ed ex presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco; per il Comune di Avezzano: il sindaco Giovanni Di Pangrazio, l’assessore Gabriele De Angelis, il presidente del consiglio comunale – Domenico Di Berardino, i consiglieri Rocco Di Micco e Mariano Santomaggio, l’addetto stampa Eliseo Palmieri (moderatore dell’evento);Copertina-fronte l’autore del libro, il giornalista Luigi Salucci; il comandante del nono reggimento alpini dell’Aquila, il colonnello Massimo Iacobucci; il professore Mario Di Berardino (che ha presentato il libro). Il sindaco Di Pangrazio ha elogiato l’autore del libro, il giornalista Luigi Salucci, che ha raccontato la storia di un alpino al fronte e la storia del paese, una storia viva che descrive una società piena di solidarietà e di umanità, diversamente da quell’egoismo che oggi è diffuso nella nostra società. Il primo cittadino di Avezzano ha voluto elogiare anche il comandante del nono reggimento alpini dell’Aquila, il colonnello Massimo Iacobucci, per la prefazione contenuta nel libro, sottolineando l’orgoglio del capoluogo fucense in quanto Iacobucci è avezzanese. “Venti grammi d’argento è il peso della medaglia al valor militare assegnata dallo Stato italiano al caporal maggiore Erberto Mascioli”, ha spiegato l’autore Salucci. “E’ tutto ciò che rimane di un ragazzo partito dalla sua terra e dal suo paese per combattere una guerra spietata, lasciandosi alle spalle la famiglia, il raccolto grande del grano e la festa di Sant’Antonio abate. Un destino che ha riguardato tanti giovani italiani, inghiottiti dalla tragedia della Seconda guerra mondiale, il più grande conflitto armato della storia, costato all’umanità sei anni di sofferenze e milioni di morti. Venti grammi d’argento è un’opera che ci permette di conoscere da vicino questi ragazzi e i loro desideri, la voglia di tornare a casa e la paura del fronte. Ci permette di capire i sentimenti di quanti restavano a casa, ad aspettare i fratelli, i fidanzati e gli amici che – nella maggior parte dei casi – non sarebbero più tornati”, ha concluso il giornalista Salucci. Antonio Salvi

20150612_185441

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

 

20150612_185416

20150612_185353

 

 

Next Post

Domani giornata nazionale per la donazione del sangue, ecco gli appuntamenti

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication