MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vengono accusati di aver offeso la reputazione di un commercialista, ex sindaco e consiglieri assolti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Marzo 2018
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Botte. Erano accusati di aver offeso la reputazione di un commercialista, ma il giudice di pace di Avezzano Roberto Roberti li assolve perché il fatto non sussiste. Si è conclusa a distanza di anni la vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex sindaco di Rocca di Botte Renato Pietroletti e i consiglieri comunali Tonino Di Clemente, Giancarlo Bonanni e Claudia D’Onofrio accusati di diffamazione perché, in concorso morale e materiale tra loro, secondo l‘accusa avevano offeso la reputazione di un commercialista romano. La vicenda processuale, nata dopo la querela del commercialista, nasce dall’avvenuta presentazione da parte dei tre consiglieri Di Clemente, D’Onofrio, Bonanni al sindaco, di una mozione con la quale si chiedeva di verificare eventuali irregolarità nella gestione del consiglio d’amministrazione di una fondazione che amministrava un importante servizio pubblico in Rocca di Botte.

 

Ossigeno-Ozono Terapia: un aiuto naturale per il benessere e la rigenerazione dei tessuti

10 Novembre 2025

Al via i lavori da 500mila euro sulla Starda provinciale “Magoranese”

10 Novembre 2025

I consiglieri, inoltre, chiesero di adottare una politica di maggior controllo delle attività della fondazione stessa e il sindaco Pietroletti ne prese. Secondo il commercialista, già membro del cda della fondazione, anche se nella mozione non era stato menzionato aveva ravvisato gli estremi di offesa alla propria reputazione e per questo aveva denunciato sindaco e consiglieri. Nei giorni scorsi è arrivata l’assoluzione con formula piena, le cui motivazioni ancora non sono note, che ha accolto le tesi difensive degli avvocati Gianclemente Berardini per l’ex sindaco, Giovanni Marcangeli legale dei consiglieri Bonanni e Di Clemente e Simona Cataldi difensore di D’Onofrio. Secondo gli avvocati, infatti i consiglieri avevano espresso un indiscutibile diritto di critica politica tutelato da norme costituzionali e del codice penale e la pronuncia del giudice di pace Roberti si allinea con questo orientamento e con il rispetto di regole della democrazia non intaccate nel caso di specie da espressioni non veritiere e gratuitamente offensive. Erano accusati di aver offeso la reputazione di un commercialista, ma il giudice di pace di Avezzano Roberto Roberti li assolve perché il fatto non sussiste. Si è conclusa a distanza di anni la vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex sindaco di Rocca di Botte Renato Pietroletti e i consiglieri comunali Tonino Di Clemente, Giancarlo Bonanni e Claudia D’Onofrio accusati di diffamazione perché, in concorso morale e materiale tra loro, secondo l‘accusa avevano offeso la reputazione di un commercialista romano.

 

La vicenda processuale, nata dopo la querela del commercialista, nasce dall’avvenuta presentazione da parte dei tre consiglieri Di Clemente, D’Onofrio, Bonanni al sindaco, di una mozione con la quale si chiedeva di verificare eventuali irregolarità nella gestione del consiglio d’amministrazione di una fondazione che amministrava un importante servizio pubblico in Rocca di Botte. I consiglieri, inoltre, chiesero di adottare una politica di maggior controllo delle attività della fondazione stessa e il sindaco Pietroletti ne prese atto. Secondo il commercialista, già membro del cda della fondazione, anche se nella mozione non era stato menzionato aveva ravvisato gli estremi di offesa alla propria reputazione e per questo aveva denunciato sindaco e consiglieri. Nei giorni scorsi è arrivata l’assoluzione con formula piena, le cui motivazioni ancora non sono note, che ha accolto le tesi difensive degli avvocati Gianclemente Berardini per l’ex sindaco, Giovanni Marcangeli legale dei consiglieri Bonanni e Di Clemente e Simona Cataldi difensore di D’Onofrio. Secondo gli avvocati, infatti i consiglieri avevano espresso un indiscutibile diritto di critica politica tutelato da norme costituzionali e del codice penale e la pronuncia del giudice di pace Roberti si allinea con questo orientamento e con il rispetto di regole della democrazia non intaccate nel caso di specie da espressioni non veritiere e gratuitamente offensive.

Next Post

Al via il corso di difesa personale con la Confartigianato, previsti incontri con avvocati e psicologi

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    786 shares
    Share 314 Tweet 197
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication