MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Venditti Confesercenti: se non si pensa a una adeguata ripresa l’Italia tracolla

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Avezzano. “Una ripresa senza imprese non può esistere. Ma per essere coinvolte le imprese hanno bisogno  non solo di fiducia, liquidità, semplificazioni ecc.. ma di un Governo vero ed efficace”. Il presidente di Confesercenti, Domenico Venditti, cita la denuncia fatta da Confesercenti nazionale, che ha stilato un “Bestiario Fiscale”, ovvero un inventario delle innumerevoli forme di prelievo tributario che in Provincia dell’Aquila, come nel resto d’Italia, comprimono l’attività. Secondo quanto ricostruito da Confesercenti, l’Italia è il paese delle 63.000 norme tributarie e dei 670 adempimenti fiscali all’anno … è inesatto parlare di “pazzia”??? Le imprese della nostra Provincia, hanno dimostrato di avere nel Dna la forza per supportare ormai un carico estremo, ma hanno anche la forza per dire basta Domenico Vendittialle continue sofferenze che quotidianamente vivono.  E come avere un  masso sopra le spalle e cercare di restare a galla.  “Non si fa che sottolineare la necessità di abbassare le tasse – rimarca il presidente Venditti – invece,  per continuare sul ridicolo,  si preparano a tassare anche l’aria condizionata. Una direttiva europea ha infatti stabilito che per sfuggire al caldo si debba andare incontro ad una nuova tassa sui condizionatori. Quindi, pubblici esercizi, negozi di medie dimensioni, piccole imprese e, naturalmente, anche immobili di grandi dimensioni, dovranno  sborsare altro denaro per avere un pò di sollievo dal fresco, mah forse sarà davvero il troppo caldo? Le imprese, soprattutto piccole e medie, cosi come milioni di famiglie, faticano a non chiudere i battenti o arrivare a fine mese. La disoccupazione cresce, i giovani sono costretti ad andare all’estero, le  tasse all’estremo, la benzina più cara, però nel contempo, i tagli per  i loro vitalizi zero, le pensioni d’oro zero, stipendi stratosferici ai parlamentari zero, le spese folli zero, oltre tutti i privilegi, deputati oltre 600, Senatori oltre 300, auto blu circa 600 mila, nel contempo migliaia di aziende chiudono, dopo anni ed anni di sacrifici le loro storiche attività. Nella mia funzione di presidente provinciale e vice presidente regionale, registro quotidianamente il grido di protesta delle PMI, che concorrendo alle formazione del PIL nazionale per circa il 62%, sono costrette a chiedere disperatamente attenzione, contestando le impostazioni economiche e fiscali del governo centrale e di quelli locali. Quello delle PMI – afferma Venditti – è un mondo poco seguito, poco assistito e poco considerato! Ma cosa sarebbe oggi l’Italia senza le imprese. Cosa sarebbe L’Italia se tutte le imprese riconsegnassero le loro partite iva? Venditti grida con grande forza basta, chi ha il ruolo di rappresentarci ha l’assoluto dovere  di alzarsi  da quella lussuosa poltrona ed iniziare davvero a fare il proprio dovere. C’è bisogno di una svolta – continua Venditti – una nuova impostazione mentale ed un approccio significativamente propositivo ed un metodo diverso, nel modo di affrontare i problemi politici oltre che economici. Oggi è necessario operare non per gli interessi elettoralistici, ma per il futuro del nostro paese, del tessuto produttivo e soprattutto dei nostri giovani. Non possiamo permetterci, ormai non più  indebolire, ma evitare di distruggere  l’intero tessuto produttivo dell’Italia. Io ed i miei colleghi della Confesercenti, inizieremo a dare  battaglia, a difesa degli interessi delle imprese. Per noi piccoli imprenditori non c’è l’arma dello sciopero, non ci sono ammortizzatori sociali, non ci sono manovre di riparazione statale come se ne vedono per le grandi aziende. Io dico basta, in autunno ci faremo promotori di una grande mobilitazione delle imprese non solo nella nostra provincia.  La situazione è diventata insostenibile. Non è più il tempo di aspettare. Dobbiamo avere il coraggio delle nostre ragioni anche quando sono scomode e sarebbe più facile girarsi dall’altra parte”.

Next Post

L'onorevole Fassina arriva a Tagliacozzo per parlare di scuola, lavoro e riforme

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication