MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vendita Micron, la vertenza approda sul tavolo del Governo per salvare i posti di lavoro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. L’operazione Micron approda sul tavolo del Governo Monti. Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, dopo un doppio faccia a faccia con i vertici aziendali e i sindacati, alla presenza del vice sindaco Ferdinando Boccia e dell’assessore alle attività produttive Gabriele De Angelis, bussa alla porta del ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, affinché assuma un ruolo da “protagonista nella questione riguardante l’ipotesi di cessione dello stabilimento marsicano messa sul tavolo dei sindacati dai vertici della Multinazionale Usa”. Obiettivo del primo cittadino: avviare un tavolo di confronto ai massimi livelli istituzionali per esaminare la questione Micron all’interno di un quadro di ragionamento nazionale nel settore della micro-elettronica. “La partita sul futuro della Micron, vitale per Avezzano e la Marsica che marceranno compatti in difesa del sito e dell’occupazione”, sottolinea il sindaco Giovanni Di Pangrazio, “valica i confini dell’Abruzzo, assumendo una rilevanza strategica per l’intero Paese chiamato, attraverso il Governo, a dare risposte a un interrogativo non secondario: come intende procedere su questo settore. Salvezza o smantellamento del comparto micro-elettronica sono legati alle scelte di politica industriale dell’esecutivo”. Sul tavolo del ministro Passera, comunque, il sindaco porterà i numeri del colosso americano delle memorie, il secondo stabilimento d’Abruzzo che incide per il 10% nell’export della Regione, il 40% della Marsica, e dà lavoro a 1700 persone più l’indotto. Realtà industriale che, nei prossimi anni, visto che i sensori d’immagine a 200mm non rientrano nei piani futuri della multinazionale americana, potrebbe cambiare bandiera o peggio. E mentre l’azienda punta a metterla sul mercato i sindacati chiedono garanzie. “E’ chiaro”, conclude il primo cittadino, al termine dell’incontro con i i rappresentanti di Fim-Cisl (Antonello Tangredi), Fiom-Cgil (Nicola Di Matteo e Alfredo Fegatelli) e Uilm-Uil Michele Lombardo e Michele Paliani) e le Rsu aziendali, che segue quello con i vertici dell’azienda capitanati da Sergio Galbiati e Riccardo Martorelli, “le politiche industriali le decide la proprietà, però le istituzioni, con in testa il Governo nazionale, non possono subire passivamente, ma devono assumere un ruolo per disegnare il futuro del Paese, salvaguardare l’occupazione e rilanciare lo sviluppo industriale”.

Next Post

L’omaggio di Tagliacozzo al poeta Domenico Pinori con l’intitolazione di una piazza

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication