Avezzano. Vendita della sede Segen, l’Unione dei Comuni risolve una problematica decennale e incassa 350mila euro.
L’Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” ha finalizzato oggi la vendita dell’immobile di Civitella Roveto che ospita la sede di Segen SPA, società consortile che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti in numerosi comuni del territorio marsicano. L’acquisto, per un valore totale di 350.000 euro, è stato perfezionato da Segen Holding Srl nella persona del Presidente Fernando Capone e dal Presidente dell’Unione dei Comuni Settimio Santilli, tramite atto notarile. L’operazione rappresenta la conclusione di un lungo processo, portato avanti dagli uffici dell’Unione.
La compravendita è stata formalizzata con la firma dell’atto nello studio del notaio Giuseppe Altieri. Il piano di pagamento, stabilito a favore dell’Unione dei Comuni, prevede un versamento iniziale di 100.000 euro liquidato in data odierna. I restanti 250.000 euro saranno saldati in due tranche successive: 130.000 euro entro il 31 ottobre 2025 e 120.000 euro entro il 30 novembre 2025.
La risoluzione della vicenda è stata il risultato di un lavoro accurato e prolungato. Gli uffici dell’Unione dei Comuni hanno gestito il processo con dedizione, garantendo una conclusione positiva per entrambe le parti coinvolte.
Il presidente dell’Unione dei Comuni, Settimio Santilli, ha commentato positivamente l’esito della trattativa, sottolineando i benefici per entrambe le entità. “È stato risolto un altro annoso problema che si protraeva da moltissimo tempo”, ha dichiarato Santilli, “una risoluzione in favore sia della società Segen che così ha definitivamente una sede di proprietà, sia dell’Unione dei Comuni che introita una somma importante che potrà riversare nelle politiche sociali. Ci tengo a ringraziare il presidente di Segen spa Fernando Capone, il dirigente Federico Cecchini, la responsabile del nostro ufficio tecnico, Chiara Storione, la segretaria, Mery Sorrentino unitamente agli assessori della mia giunta, nonché il sindaco di Morino Roberto D’Amico che ha mediato per conto di altri colleghi per arrivare alla risoluzione della vicenda. Un grazie va a tutti i comuni e i sindaci soci di Segen per la collaborazione dimostrata”.