MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Velino: per la sicurezza dei soccorritori, tornano le cariche esplosive per rimuovere la neve dalle creste

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
16 Febbraio 2021
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Torneranno le cariche esplosive a far cadere la neve dalle creste per mettere in sicurezza le aree del Monte Velino in cui i soccorritori stanno operando per cercare di recuperare i quattro escursionisti dispersi dallo scorso 24 gennaio.

In salvo gli “eroi delle nevi”: ecco i volti dei soccorritori del Gran Sasso

25 Dicembre 2024

Un cuore di luci, lanterne e palloncini nella notte dei “cercatori di meraviglie”, l’abbraccio in Cattedrale

24 Gennaio 2023

Gli accumuli di neve degli ultimi giorni, infatti, non sono consolidati con il manto di neve sottostante e quindi rimangono un potenziale di pericolo alto per tutta la zona del Velino interessata dalle ricerche, come anticipato ieri sera da Marsicalive.

Il soccorso alpino questa mattina ha fatto sapere che
Le forti raffiche di vento che continuano ad imperversare in quota e l’alto rischio valanghe fermano anche oggi le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Monte Velino. A causa delle forti raffiche di vento e della neve che si è accumulata in questi giorni, è alto il rischio valanghe a Valle Majelama e non ci sono le condizioni per i soccorritori per lavorare in sicurezza.
Le squadre del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Polizia, dei Vigili del Fuoco e dell’Esercito che sono rimaste a terra stanno continuando a lavorare, analizzando meteomont per valutare il pericolo valanghe e capire come e quando ripartire con le ricerche in sicurezza.
Le abbondanti nevicate che si sono accumulate rendono necessaria un’attenta attività di bonifica per liberare le creste dalla neve accumulata, anche attraverso l’impiego di piccole cariche esplosive. Operazione già effettuata tre settimane fa.
Appena le condizioni climatiche e l’ambiente delle ricerche sarà reso sicuro, si tornerà ad utilizzare il georadar, messo gratuitamente a disposizione dalla società Codevintec di Milano, per scandagliare e analizzare le aree interessate dalle valanghe.

 

 

Rischio valanghe elevato, non possono riprendere le operazioni di ricerche sul Velino

 

Tags: dispersi velinospeciale
Next Post

Nasce la rete dei parchi del centro-sud Italia: partecipa anche il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    697 shares
    Share 279 Tweet 174
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication