MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Velino-Ande, Patto per lo sviluppo del sistema montagna In vista un protocollo d’intesa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

11 Ottobre 2025

Avezzano. Palazzo di Città apre le porte a una delegazione istituzionale, tecnica ed imprenditoriale dell’Argentina per l’avvio di un progetto di interscambio e cooperazione decentrata per la crescita del sistema Montagna legato alla valorizzazione delle biomasse di origine agricola, zootecnica e forestale a scopo energetico, lo sviluppo agricolo delle aree rurali, attraverso la valorizzazione del prodotto locale; la gestione sostenibile e il miglioramento della competitività forestale; il rafforzamento degli scambi di prodotti agroalimentari e forestali di qualità; l’ottimizzazione del cantiere forestale e della filiera foresto-industria e foresto-energia; la promozione di pacchetti turistici. Obiettivi e finalità del piano d’azione concordato nella riunione tecnica -dopo il saluto del sindaco, Gianni Di Pangrazio, che ha accolto la delegazione in Municipio-, saranno fissati in un protocollo d’intesa per l’avvio italia-argentinadella collaborazione e cooperazione su progetti pilota. Soddisfatti l’assessore Francesco Paciotti e il consigliere Di Micco Rocco già al lavoro per mettere nero su bianco la proposta operativa di “partenariato e internazionalizzazione nel quale verranno definiti i mezzi e le risorse nazionali e internazionali a disposizione dei vari progetti di competenza dei partecipanti alla missione in Italia per rilanciare l’economia e il turismo”. L’operazione sarà realizzata in stretta sinergia e con il coinvolgimento diretto di imprenditori e istituzioni dei due Paesi. All’incontro ad Avezzano hanno partecipato: Bernardo Cané – Consulente UCAR in rappresentanza di Jorge Neme – Coordinatore esecutivo UCAR (Unità per il Cambio Rurale) del Ministero dell’Agricoltura dell’Argentina; Juan Usandivaras – Direttore PROARGEX (Progetto Promozione Esportazioni Agroalimenti Argentini); Florencia Reca – Coordinatrice del Programma Nazionale di Sostenibilità e Competitività forestale e di programmi forestali UCAR; Raul Chico – Ministro di Produzione e Sviluppo della Provincia di Catamarca; Eduardo Toledo – Segretario di Agricoltura della Provincia di Catamarca; Martin Lazzaro – Coordinatore e punto focale del Programa Nacional de Agregado de Valor en Agroalimentos e Rappresentante e responsabile Sviluppo Rurale della Associazione AISIM in Argentina; Fernando Javier Ortiz – Presidente AFIJUY (Associazione Foresto Industriale di Jujuy) e imprenditore forestale; Sergio Javier Gurreri – Imprenditore forestale; Einar Bertil Kindgard – Imprenditore industriale; Antonello Liberatore – Presidente Associazione AISIM, Simone Angelosante -Presidente Parco regionale Velino Sirente- Sergio Rozzi -Parco Nazionale d’Abruzzo-, Gianluca Ranieri -consigliere regionale-, Domenico Palma -sindaco di Luco dei Marsi, Augusto Cicchinelli -Copagri-, Gianfelice Angeloni -Gal Gran Sasso-Velino e Polo per l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi, Dino Meschieri -Coldiretti-, Roberto Donatelli -Confcommercio e Camera di Commercio-, Domenico Venditti e Carlo Rossi -Confesercenti-, Angelo Gallese e Piera De Angelis -Pro-loco Avezzano, Mauro Cordischi -Arssa-, Giuseppe Torti -azienda agricola Torti.

Next Post

Depuratore consortile di Ortucchio, giovedì incontro in municipio sulla struttura

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication