MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Messa nella pace del monastero. Santoro: Natale salva da droga, corruzione e crisi della politica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Dicembre 2015
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Messa di Natale vescovo Pietro Santoro con le monache di clausura del convento benedettino di Tagliacozzo a San Cosma e Damiano (2)Tagliacozzo. Una cerimonia intima, nel silenzio del monastero delle benedettine di Tagliacozzo, con la contemplazione che si fa annuncio. Il vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, quest’anno per la messa di mezzanotte, dopo le folle degli anni passati con la messa nei luoghi cardini della società civile, per annunciare la buona novella e celebrare la veglia natalizia ha scelto la pace della cappella delle monache., dove ci sono anche tre novizie, ragazze arrivate per un cammino di amore nel carisma di San Benedetto. Il vescovo, nell’eloquente silenzio del monastero, ha scoperto il bambinello come aveva già fatto gli anni passati difronte ai poveri della stazione, oppure tra i detenuti del carcere, o ancora tra i malati dell’ospedale.Messa di Natale vescovo Pietro Santoro con le monache di clausura del convento benedettino di Tagliacozzo a San Cosma e Damiano (1) “Ho fatto questa scelta intima”, ha spiegato rivolgendosi alle religiose benedettine e all’abadessa suor Maria Donatella Di Marzio, “affinché ci diciate di non spegnere mai il cristo nelle notti e nei giorni della nostra vita”, e ringraziando per l’ospitalità
“E’ stata scelta affinché avesse una dimensione più intima”, ha chiarito, “per lanciare un messaggio profetico affinché le donne che sono qui ci rieduchino a vivere in Dio e a trovare un luogo pulsante dove tutte le preghiere si somma e tutte gli amori si uniscono. Questa situazione ci ha fatto scoprire una dimensione di ascolto e di amore che deve essere riscoperta nel silenzio. Per un Natale che porti a far crescere Cristo dentro di noi”
“In questa notte abbiamo visto ciò che altri non vedono”, ha affermato monsignor Santoro nel corso dell’omelia, “perché i nostri occhi sono stati capaci di vedere il mistero di eternità e gioia. E siamo stati capaci di sillabare poche straordinarie parole. Tu sei disceso in solitudine e nel più alto silenzio. Questa”, ha affermato il vescovo di fronte alle benedettine e ai fedeli invitati alla cerimonia, “è la quarta notte della storia dell’umanità”. Dio crea il mondo, poi offre l’alleanza ad Abramo e promette una discendenza per sempre, successivamente dona l’esodo del popolo eletto e alla fine arriva la notte in cui arriva il Messia. “Ha dischiuso l’aurora di una storia nuova”.
“Siamo qui per rendere questa casa la casa dell’ascolto, siamo qui per vedere la luce apparsa nell’oscurità, per andare al di là di una effimera emozione”.
Il vescovo ha toccato i temi sociali che affliggono il territorio e l’intera società moderna, ha parlato delle “rovine della droga, della corruzione diffusa” e anche di “crisi della politica, di “lacerazioni del tessuto civile” che “rappresenta l’indice di un malessere comune di una patologia contagiosa”. “Sono le rovine di casa nostra”, ha aggiunto, “ma Dio si fa uomo per entrare in questo mondo di rovine e ricostruire l’uomo”.
“Il prodigio di gioia e di stupore, il Natale di Cristo, è un evento cosmico universale, ma allo stesso tempo intimo e personale. Ognuno di noi può dire, tu sei venuto per me, per condividere, perché condividere è la forma suprema dell’amore.

Next Post

Muore la notte di Natale a 23 anni in autostrada, feriti gli amici. Dubbi sulla dinamica

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication