MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Veduta del lago di Celano del 1837, il Fucino dipinto da Fergola, pittore di corte dei Borbone

Francesco Proia di Francesco Proia
16 Luglio 2020
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Questo bellissimo dipinto del “lago di Celano”, così viene chiamato nella didascalia, è stato realizzato da Salvatore Fergola, pittore di corte dei Borbone, considerato uno dei più autorevoli esponenti della scuola di Posillipo.

Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

13 Maggio 2025

Fabio Rovazzi a Venere: il 16 luglio la serata clou dei festeggiamenti per la Madonna del Carmine

13 Maggio 2025

Fergola, figlio d’arte e specializzato in paesaggi, oltre che alla corte borbonica ha prestato la sua arte anche al duca di Calabria e al duca di Sicilia. Nel quadro che vi riportiamo, realizzato olio su tela nel 1837 ed attualmente esposto nel Palazzo Reale di Napoli, la veduta del lago Fucino è presa dal monte Salviano, ed è associata ad una scena prettamente rurale. Nel paesaggio lacustre rappresentato dal pittore partenopeo, ritratto su una tela lunga più di due metri, si possono notare diversi elementi interessanti. In primo piano abbiamo un nutrito gruppo di persone: alcuni sono contadini e allevatori, altri sono nobili, ma tutti sono intenti a parlare tra di loro o a camminare lungo una strada che costeggia il lago, all’epoca molto frequentata. Alle calde luci del tramonto in primo piano si contrappongono quelle più fredde del lago del Fucino, rappresentato nel centro del quadro in azzurro, celeste e bianco, colori che non si mischiano con quelli del cielo solo grazie alla corona di montagne verdi e marroni che circondano la conca dei Marsi. Una scena bucolica, quella dipinta da Fergola, che purtroppo in questo dipinto è orfana delle tante imbarcazioni che un tempo solcavano le acque del lago, grandi protagoniste invece di ogni sua opera, ogni volta che il pittore partenopeo si cimentava in quadri che rappresentavano scene portuali o in mare aperto. (Si ringrazia Valerio Cristini per la segnalazione)

Next Post

Allevatore aggredisce il pastore custode del lago della Duchessa, denunciato

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication