MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vecchi e nuovi candidati al Parlamento, ecco chi può farcela tra i 392 aspiranti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

Avezzano. Venti liste, 264 candidati, tre grandi schieramenti e otto movimenti alla camera. Diciannove liste e 128 candidati al senato. Il grande carrozzone della politica abruzzese ha acceso i motori ed è pronto a muoversi verso le elezioni del 24 e 25 febbraio. Una tornata elettorale importante, strategica per un Paese che deve riuscire a rialzarsi e camminare di nuovo. Chi riuscirà a scrivere questa nuova pagina della storia della terza Repubblica? Gli aspiranti amanuensi, rimasti in alcuni casi segreti fino alla fine, ora hanno un nome e cognome. Non c’è tempo da perdere per manifesti, spot elettorali, gadget e campagne elettorali faraoniche. Il “porcellum”, la legge elettorale in vigore, non permette di perdersi in chiacchiere. Servono i voti. Servono tante preferenze per riuscire a far sedere più candidati possibili tra i banchi di camera e senato. Trenta giorni per arrivare ai cittadini e convincerli che solo così si potranno cambiare le sorti del paese. Ce la faranno i nostri “eroi”? Le liste. Rinnovamento e cambiamento sono stati i motti più gettonati durante la composizione delle fatidiche liste. Ma poi è stato veramente così? A uscire per primi allo scoperto sono stati i candidati del Partito democratico che seguendo il leit motiv del leader Pierluigi Bersani “L’Italia giusta” hanno fatto decidere ai loro elettori chi doveva rappresentarli a Roma. Sorprese non ce ne sono state. Giovanni Legnini, senatore uscente, è stato promosso come numero uno alla camera, mentre Stefania Pezzopane, ex presidente della Provincia dell’Aquila, a capo della lista del senato. Da Roma sono arrivati, o tornati, Franco Marini e Paola Concia, senatori uscenti entrambi abruzzesi, e Yoram Gutgeld, economista vicino a Matteo Renzi. E gli altri? C’è Giovanni Lolli, già deputato, Tommaso Ginoble, Antonio Castricone e poi i marsicani Giovanni D’Amico e Lorenza Panei. Ben rappresentata la Provincia dell’Aquila, con tre candidati eleggibili, totalmente scoperti altri territori tra i quali la Marsica e la Valle Peligna. E il rinnovamento? Non è riuscito a superare il test delle primarie ed è stato rimandato. Mentre qualche nome cominciava a saltar fuori qua e là, come per esempio Daniela Stati, consigliere regionale, numero tre alla camera nella lista di Fli, Giorgio De Matteis, già candidato a sindaco dell’Aquila, numero 2 alla camera con l’Udc, Luigi Milano, consigliere regionale, al secondo posto nella lista del senato di Centro democratico, o Carlo Masci, numero uno con Rialzati Abruzzo, e i giovanissimi Luca Casciere, con Moderati in rivoluzione, e Valeria Ferragalli tra le liste di Sel, il casa Pdl tutto taceva. Qualche dissidente, come l’assessore regionale Paolo Gatti, aveva ufficializzato la sua candidatura con Fratelli d’Italia, abbandonando di fatto il suo partito, ma per il resto non trapelava nulla. Secondo qualche indiscrezione le pedine mosse sulle liste azzurre tra le mura del castello di Celano non erano in perfetta sintonia con quelle spostate qua e là tra i palazzoni della costa. Il tutto però avveniva in gran segreto mentre i media erano attenti a vigilare quello che accadeva nella capitale da dove volevano spedire in Abruzzo due degli eroi del premier Berlusconi: Domenico Scilipoti e Antonio Razzi. In gioco, era evidente, non c’erano solo le politiche 2013 ma anche le regionali di fine anno per le quali è necessario iniziare a muoversi. E così tra uno scontro tra il mare e le montagne, e un diktat da Roma, alla fine anche il Pdl ha presentato le sue liste, non senza novità. Il marsicano Filippo Piccone, leader del Pdl regionale e senatore uscente, ha ottenuto il primo posto, seguito da Paolo Tancredi, Fabrizio Di Stefano. Al senato è arrivato l’abruzzese, o celanese, d’adozione, Gaetano Quagliariello, seguito dagli uscenti Paola Pelino, e dal famoso Antonio Razzi, che alla fine è riuscito a spuntarla. Ma muovendo e rimuovendo come il cubo di Rubik i nomi degli aspiranti senatori e onorevoli il “Bokassa di Celano” (come l’assessore Gianfranco Giuliante avrebbe soprannominato Piccone)è riuscito a portare dentro anche il suo delfino, Massimo Verrecchia, quarantenne coordinatore provinciale del Pdl, simbolo in casa azzurra del cambiamento. Una mossa astuta, ma anche una vera e propria inversione di marcia rispetto alle altre riconferme, che sicuramente non è andata giù ai compagni di merende che ora aspettano con trepidazione il risultato elettorale per trarre le conclusioni. elezioni politiche 2013Ora mancano trenta giorni per riempire le città e i paesi di manifesti, convocare cene, incontri, riunioni, intervenire su crisi aziendali, disservizi, maltempo, girare notte e giorno in lungo in largo la provincia e la regione per conoscere e farsi conoscere. Ma tutto questo poi alla fine servirà? Visto il clima di sfiducia e antipolitica che avvolge la Marsica e l’Italia intera sarebbe opportuno muoversi meno e sperare di più che gli elettori abbiano ancora voglia di provare a riscattare questo Paese e il 24 e il 25 vadano a votare. (e.b.)

Next Post

Ladri acrobati arrestati mentre stavano rubando in un appartamento di Cesolino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication