MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vanno a raccogliere i funghi senza mettersi in regola, sorpresi e multati dai carabinieri forestali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Ottobre 2020
A A
Boletus speciosus Funghi
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Vanno a raccogliere i funghi senza il tesserino e senza aver fatto il versamento e i carabinieri forestali li multano. Sono stati sorpresi nel bosco a ridosso della riserva naturale grotte di Luppa nel territorio di Sante Marie mentre cercavano porcini e galletti da portare a casa e cucinare. Il tutto, però, senza essersi messi in regola come previsto dalla normativa vigente nella Regione Abruzzo.

Boletus speciosus Funghi

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Per questo, nell’ambito di un’attività di controllo dei carabinieri forestali del comando stazione di Tagliacozzo, sono stati fermati decine e decine di persone di cui 20 sono state multate. Le forze dell’Ordine, che hanno passato al setaccio i boschi di Cappadocia, Sante Marie e Tagliacozzo presi d’assalto in questo periodo dai cercatori di funghi e di castagne, dopo i dovuti controlli hanno emesso le sanzioni a chi non aveva il l’autorizzazione (costituita dalla ricevuta del versamento, previsto dalla legge 34/2006, e dalla copia dell’attestato di idoneità alla raccolta) e a chi non essendo residente non aveva provveduto a effettuare il versamento al Comune di Sante Marie, dove si trovava a cercare i porcini, come previsto dalla norma.

Prima di inviare le multe, pari a 130 euro ciascuna che andranno nelle casse della Regione, i carabinieri forestali hanno dovuto verificare che i cercatori di funghi non residenti in Abruzzo avessero un fabbricato o un terreno di proprietà nel territorio regionale. Solo in quel caso, infatti, potevano essere autorizzati alla raccolta funghi ma dovevano in ogni caso aver versato il contributo di 10 euro per un giorno, 20 euro da due a tre giorni consecutivi, 40 euro da quattro a sette giorni consecutivi e 70 euro per un mese. Alcuni dei fermati non erano in regola con il versamento e per questo sono stati sanzionati.

Next Post

Don Matteo Pascucci è il nuovo parroco di Colle San Giacomo di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication