MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vandali in piazza San Bartolomeo, distrutta la lampada votiva in onore delle vittime del terremoto (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Luglio 2024
A A
100
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Vandali in azione nella notte ad Avezzano, la lampada votiva nella recentemente ristrutturata piazza San Bartolomeo è stata gettata a terra e distrutta. La distruzione di un simbolo così significativo non solo danneggia il patrimonio materiale, ma ferisce anche il tessuto culturale e spirituale della comunità. Piazza San Bartolomeo racchiude una profonda memoria storica e un’importante valenza simbolica per la comunità. Prima del devastante terremoto del 1915, la piazza ospitava l’antica chiesa dedicata al patrono di Avezzano, oggi rimane una piccola parte dell’edificio sacro, come unica testimonianza della città di un tempo.

 

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

 

Questo elemento architettonico non solo rappresenta un legame con il passato, ma anche un simbolo di resilienza e continuità storica. La piazza stessa funge da sacrario in onore delle vittime del terribile sisma che distrusse completamente la città. Questo tragico evento ha segnato indelebilmente la storia di Avezzano, e la presenza del sacrario nella piazza serve come luogo di memoria e riflessione per la comunità, ricordando le vite perdute e la devastazione subita. L’atto vandalico che ha colpito la lampada votiva non è solo un danno materiale, ma anche un oltraggio alla memoria storica e al dolore collettivo che la piazza rappresenta. La distruzione di un simbolo così significativo colpisce al cuore l’identità e la memoria della comunità di Avezzano.

 

 

Il luogo ha una storia ricca e affascinante, risalente a tempi antichi quando era conosciuto come Piazza del Pantano a causa degli acquitrini che un tempo caratterizzavano l’area. La sua centralità e l’importanza storica erano sottolineate dalla presenza di una chiesa costruita su un antico tempio pagano, circondata da palazzi storici e con una collegiata che era un punto di riferimento per la comunità fino al 1914. La piazza era non solo un luogo di culto e architettura significativa, ma anche un punto di ritrovo sociale e culturale. Le esibizioni della banda musicale di fronte al palazzo del Rebecchino testimoniavano l’importanza della piazza come centro di vita comunitaria. L’inaugurazione della piazza ristrutturata il 23 ottobre 2023 aveva segnato un momento di rinascita per questa storica area, rendendo ancora più doloroso l’atto di vandalismo che ha colpito la lampada votiva.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Tags: avezzanoNewspiazza san bartolomeosacrariovandali
Next Post

Giunta comunale di Avezzano, Fratelli d'Italia: toni inaccettabili

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication