MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vandali imbrattano il muro della “chiesetta” del 1600, residenti di Poggio Cinolfo infuriati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Imbrattano il muro della chiesetta, residenti in protesta. Le mura perimetrali della chiesa della Madonna delle Grazie di Poggio Cinolfo, frazioni di Carsoli, sono state completamente invase da scritte fatte da vandali che non hanno avuto rispetto per il luogo sacro tanto caro a residenti e fedeli. Un gesto vile condannato da tutta la popolazione che ora auspica una pulizia anche in vista della festa di settembre della Madonna delle Grazie. “L’ultimo oltraggio alla chiesa della Madonna delle Grazie, lungo la via Turanense nel territorio di Poggio Cinolfo, mette ancora in evidenza i danni non dovuti alle intemperie, alla vetustà degli edifici, ai terremoti,  alle frane, alle inondazioni ma perpretati da uomini che dalla loro parte hanno solo ignoranza, vandalismo, e talvolta volontà malevola e specifica di distruggere, di demolire, di annientare ciò che altri uomini con molti sacrifici, molta generosità e molta religiosa devozione, hanno edificato nei secoli”, ha commentato Terenzio Flamini, storico del posto.

 

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

“La piccola chiesa della Madonna delle Grazie e dell’Acqua Santa o del Piano”, ha continuato, “così come la vediamo oggi, venne eretta il 14 giugno 1682, con l’unione di diverse donazioni della popolazione di Poggio Cinolfo, da Monsignor Corradini Vescovo dei Marsi il 14 giugno 1682. Quasi sicuramente sul posto,  vi era già un edificio sacro. Lo sfregio sul muro esterno richiama la nostra attenzione a vigilare attentamente su questi monumenti che in passato ma  ancora adesso, esprimono la profonda, anche se semplice fede di tante donne, di tanti uomini che solo con il loro umile lavora hanno voluto e saputo mantenerci”.

Next Post

Antonio Gemini scende di nuovo in campo e sceglie di appoggiare il candidato sindaco Di Pangrazio

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    706 shares
    Share 282 Tweet 177
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    852 shares
    Share 341 Tweet 213
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    342 shares
    Share 137 Tweet 86

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication