MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Valorizzazione delle tradizioni locali, a Celano nasce un nuovo coro folcloristico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Ottobre 2024
A A
139
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Si è ufficialmente costituito il coro folcloristico di Celano, un’iniziativa che mira a valorizzare e preservare il patrimonio culturale e musicale della comunità. I nuovi membri del coro, sono stati accolti presso il Comune dal Sindaco Settimo Santilli, dal Vice Sindaco Piero Ianni e dall’assessore Divina Cavasinni, che hanno espresso il loro sostegno e la loro gratitudine per l’impegno di tutti coloro che hanno deciso di costituire questa nuova realtà.

 

Ognissanti e commemorazione dei defunti: a Celano navetta gratuita per il cimitero

28 Ottobre 2025

Domani la riapertura dello stadio Piccone, Santiili: anni di sofferenza, ora guardiamo al futuro

24 Ottobre 2025

Il Vice Sindaco Ianni ha sottolineato l’importanza del coro come strumento di coesione sociale e di identità culturale: “Il canto popolare è una parte fondamentale della nostra storia” – ha dichiarato – “Con questo coro, non solo onoriamo le nostre radici, ma creiamo anche un’opportunità per le generazioni future di conoscere e apprezzare le tradizioni locali”. “La musica ha il potere di unire le persone. Siamo entusiasti di vedere nostri concittadini unirsi in questo progetto, che servirà non solo a preservare i canti tradizionali, ma anche a promuovere eventi culturali che coinvolgeranno l’intera comunità. È essenziale che manteniamo viva la fiamma della nostra cultura folcloristica, affinché continui a brillare per le future generazioni” – conclude Ianni.

 

Il coro folcloristico di Celano, composto da Luciano Di Renzo, Rita Rosati, Anna Antonetti, Francesca Cavasinni, Antonietta Angeloni, Anna Rosati, Letizia Esposito, Domenica Stornelli, Marisa Fellini, Silvia Flammini, Rita Piperni, si propone di eseguire canti tradizionali abruzzesi, riscoprendo melodie e testi che raccontano storie, leggende e usanze della nostra terra. Con questa iniziativa, Celano si conferma come un centro vitale per la cultura e le tradizioni, impegnandosi a creare un legame profondo tra passato e presente, tra comunità e territorio.

Tags: Celano
Next Post

Disservizio al Cup dell'Ospedale di Avezzano: interrotta la trasmissione dati, analisi e visite ambulatoriali sospese

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1241 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication