MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Valorizzare la patata del Fucino e promuovere l’educazione alimentare, prosegue il progetto Igp nelle scuole

Federico Falcone di Federico Falcone
26 Aprile 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Anche quest’anno prosegue il tour del progetto “L’igp patata del fucino in viaggio nelle scuole”. L’iniziativa promossa da diversi anni dall’AMPP (Associazione Marsicana Produttori Patate), con il contributo della Regione Abruzzo con il PSR 2014/2020 – Misura 3.2. Mira a promuovere le produzioni di qualità del Fucino, le eccellenze produttive che caratterizzano questo territorio attraverso un percorso di educazione alimentare alla biodiversità, alle specificità territoriali e sostenibilità ambientale.

Dopo gli incontri e la promozione presso gli istituti di Pollica (Salerno), Celano e Luco dei Marsi, i tecnici dell’Associazione Marsicana Produttori Patate, hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Fontamara” nelle scuole di Aielli, Cerchio, Pescina, e San Benedetto con i quali si è instaurato un sodalizio che dura ormai da 3 anni. Inoltre il progetto si è esteso anche all’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” delle scuole di Lecce dei Marsi, Ortucchio e Gioia dei Marsi.

Nuovi corner Poste casa & Famiglia rafforzano il servizio sul territorio marsicano

5 Novembre 2025
Image sourced from Pexels

Clic e commercio: come il tempo libero digitale sta stimolando la microeconomia italiana

5 Novembre 2025

Gli incontri sono stati accompagnati anche dalla divulgazione agli studenti di materiale informativo e didattico. Alto gradimento è stato espresso dagli alunni della scuola primaria, soprattutto per il Giornalino “Patatopoli” e per il divertente gioco “Il Percorso della sostenitbilità”, curati dalla One Group società di comunicazione, in cui i bambini posso cimentarsi con quiz, giochi, curiosità e piccole ricette, in modo da accrescere, giocando e divertendosi, la consapevolezza dell’importanza dei prodotti di qualità e della salvaguardia della natura.

La collaborazione con i due Istituti Scolastici è frutto del lavoro tra la dirigente scolastica Prof.ssa Maria Gigli e le responsabili dell’istituto di Pescina e Gioia dei Marsi, Maria Babbo e Annamaria Roselli, con i tecnici dell’ufficio agronomico AMPP Battista Bianchi e Paolo Coccia, e dell’ufficio Organizzazione Produttori nella figura di Mario Nucci.

Lo stesso Nucci dichiara: “È un progetto che portiamo avanti da molto tempo e nel quale lo stesso direttore dell’AMPP, Sante Del Corvo, e il presidente, Rodolfo Di Pasquale, credono fermamente. La sostenibilità ambientale e un corretto regime alimentare devono essere insegnati fin da piccoli se vogliamo il cambiamento che tutti auspichiamo per una migliore qualità della vita e del pianeta”.

Next Post

Cala il sipario sulla stagione di prosa al teatro dei Marsi: Luca Argentero ospite d'eccezione

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication