MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Valle del Liri, enti e professionisti a confronto per le prospettive del territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nei giorni scorsi si è tenuto nella sede del CRAB ad Avezzano, un incontro-dibattito dal titolo “Analisi e Prospettive in atto per la Valle del Liri”. Dopo un primo momento di presentazione dello stato di avanzamento del progetto per il Contratto di fiume e di Paesaggio della Valle del Liri, finanziato con il Fondo Leader del Piano di Sviluppo Rurale dell’Abruzzo per il periodo 2007-2013 tramite il Gruppo di Azione Locale “Gran Sasso Velino”, in cui sono state evidenziate, oltre alle già note peculiarità del territorio, anche l’utilità che avrebbe un modello programmatico e gestionale, integrato e condiviso, nell’arginare la disgregazione della società agricola incontro 12 maggio2e nell’individuare strategie attraverso le quali aumentare l’incisività operativa sul territorio. È stato inoltre presentato il progetto SEAT – Sviluppo Energia Ambiente Territorio, che propone percorsi di efficentamento energetico per le piccole realtà rurali nel rispetto dell’ambiente creando opportunità di sviluppo. All’incontro, organizzato dal Comune di Morino e presieduto dal sindaco Roberto D’Amico, hanno partecipato i Sindaci e i Responsabili degli Uffici Tecnici della Valle del Liri interessati dal Contratto di Fiume e di Paesaggio, il Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio, il Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio de Crescentiis, il Consigliere Regionale Lorenzo Berardinetti,  Patrizio Schiazza per il Contratto del Fiume Sagittario e il Coordinamento Nazionale dei Contratti di Fiume, Alessio Di Giulio per il Contratto del Fiume Aterno, i rappresentanti delle associazioni legate alle risorse ambientali e all’utilizzo dell’acqua, dando vita ad un vivace dibattito sui progetti e sulle possibilità e ricadute che questi possono avere sul territorio.

 

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025
Next Post

Trovato con un etto di hashish e arrestato, sequestrato quaderno con nomi acquirenti

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication