MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vaccino rende disabile un bambino marsicano, ministero condannato a risarcire la famiglia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Dicembre 2014
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Avezzano. E’ stato il vaccino a rende disabile un bambino marsicano. Lo hanno deciso i giudici della corte d’Appello che ha condannato il ministero a risarcire la famiglia del piccolo che ora ha problemi neuromotori. La famiglia di un bambino che ora ha sei anni ha vissuto il dramma vissuto con dignità ma l’accaduto ha sconvolto la loro vita. Difesi dagli avvocati Callisto e Antonella Terra, non si sono mai rassegnati a quella che percepivano come una grande ingiustizia. Hanno assistito con amore il proprio figlio, cercando soprattutto di rendere meno difficile la sua vita futura intraprendendo la strada giudiziaria cercando di dimostrare un nesso causale fra la vaccinazione e la grave patologia medica che ha colpito il figlio, citando in giudizio il ministero. Il bambino era stato sottoposto a una vaccinazione antipolio all’età di circa un anno. vaccinazione vaccinoErano però stati riscontrati disturbi neuromotori. Così le indagini mediche hanno portato a un’amara verità. Le condizioni del bambino peggioravano gradualmente e tutto ha ricondotto al vaccino a cui era stato sottoposto precedentemente. Coì ha preso il via la dura battaglia giudiziaria. In primo grado il giudice del Tribunale di Avezzano, Giuseppe Giordano, aveva avallato la posizione della famiglia marsicana. Il ministero, però, aveva presentato ricorso mediante l’avvocatura dello Stato. In corte d’Appello (Sannite-Di Meo-Santini) è stato riconosciuto il risarcimento nei confronti del bambino, che oggi ha 7 anni e ha grosse difficoltà a camminare, oltre ad altri disturbi. E’ stata ritenuta valida, quindi, la tesi della causa-effetto legata al vaccino contro la poliomielite. Il collegio giudicante ha stabilito soprattutto che la patologia di cui il bambino è affetto è strettamente collegata alla vaccinazione antipolio con un nesso di causalità. Di conseguenza i giudici hanno condannato il ministero a corrispondere l’indennizzo previsto dalla legge. E’ così arrivata almeno la gratificazione economica e anche una rivincita morale con un equo indennizzo di circa 100mila euro, in attesa di una causa civile per la valutazione del risarcimento danni. Un equo indennizzo che per i genitori non sarà mai comunque “equo”.

Next Post

Tagliacozzo torna in tv con Mezzogiorno in famiglia, appello del sindaco a votare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication