MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vaccini antinfluenzali: a ottobre la campagna gratuita per sanitari, over 60 e bimbi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è riunita, ieri, in modalità telematica, la Giunta regionale che ha deliberato numerosi provvedimenti posti all’ordine del giorno alla vigilia di Ferragosto.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, ha deliberato la ripartizione alle quattro Asl dei fondi (7.554.820 euro) per l’attività di vaccinazione previsti decreto legge 41/2021. Sempre su proposta dell’assessore Verì è stato deliberato l’avvio della campagna antinfluenzale 2021/2022 demandando alle aziende regionali la competenza ad attivare tutte le modalità operative necessarie per il raggiungimento dei target previsti.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

La data di avvio della campagna è stabilita al giorno 11 ottobre 2021.

Verrà offerto gratuitamente il vaccino antinfluenzale agli operatori sanitari nonché ai soggetti di età superiore a 60 anni, ai bambini di età compresa tra tre mesi e 6 anni.

Sempre su proposta dell’assessore Nicoletta Verì è stato deliberato un piano progettuale per la realizzazione di obiettivi di carattere prioritario mirati al potenziamento della sanità regionale.

Sono state individuate linee progettuali: 1) “percorso diagnostico-terapeutico condiviso e personalizzato per pazienti con multicronicità, anche relazione all’emergenza da covid-19”; 2) “promozione dell’equità in ambito sanitario”; 3) “Costituzione implementazione della rete della terapia del dolore sviluppo delle cure palliative e della terapia del dolore in area pediatrica”; 4) “Piano Nazionale prevenzione”; 5)“Tecnologia sanitaria innovativa come strumento di integrazione ospedale territorio, anche relazione all’emergenza da covid-19”.

La Regione Abruzzo ha ricevuto l’assegnazione di circa 20.500.000 che saranno ripartiti tra le cinque linee progettuali.

Next Post

Ferragosto da bollino rosso, ad Avezzano il Comune "sigilla" i punti fuoco in località Pratone

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication