MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vaccini, ad Avezzano un incontro con esperti per contrastare la disinformazione e i pregiudizi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
8 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Vaccini, contro la fake news la parola agli esperti. L’incontro nasce dall’esigenza di fare chiarezza sul delicato, nonché complesso, tema delle vaccinazioni il convegno organizzato dal Lions Club di Avezzano in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia dell’Aquila e con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia dell’Aquila. “I Vaccini: conoscere la cultura scientifica per contrastare la disinformazione ed i pregiudizi” è il titolo dell’appuntamento di domani sabato 9 giugno ore 8:30 al Castello Orsini – Colonna di Avezzano. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione della popolazione intrapresa dai Lions italiani che hanno scelto come Tema Nazionale di studio dell’anno 2017-18 “Diffondere la cultura scientifica su vaccinazioni ed autismo contrastando la disinformazione”.

 

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Il Lions Club di Avezzano, nell’ambito delle attività che contraddistinguono la sua “mission”, che consiste nello svolgere attività di servizio alla popolazione, ha organizzato quindi un convegno volto a sfatare tante false credenze sui danni prodotti dai vaccini e a divulgare le corrette informazioni, basate sull’evidenza scientifica, circa l’efficacia di tali strumenti terapeutici. “Si tratta di un importante attività di servizio alla popolazione”, afferma il dottor  Francesco Murzilli, allergologo, “per diffondere informazioni corrette basate su fonti scientifiche valide. Noi medici non possiamo tirarci indietro. Sui vaccini ci sono molte, troppe, informazioni non validate scientificamente o addirittura del tutto false. Dobbiamo, quindi, essere promotori di un’importante operazione di sensibilizzazione. Vorrei specificare”, conclude il dott. Murzilli, “quanto siano davvero rare le reazioni allergiche gravi (ovvero shock anafilattico) ai vaccini. Si tratta di un caso su un milione di dosi somministrate”.

 

 

Next Post

Gelato Day, Confartigianato Avezzano premia il miglior gelato artigianale. Ecco i candidati e i gusti proposti

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication