Luco dei Marsi. Vacanze luchesi, parata di eventi speciali nel programma settimanale, si parte con Matteo Tortora in Tour. Grande musica per tutti i gusti, cinema sotto le stelle, ritmi caldi e sapori rustici nella magnifica cornice di piazza Umberto I. Questi, alcuni degli ingredienti della nuova settimana delle “Vacanze luchesi”, la rassegna estiva che, da giugno a settembre, ormai da otto edizioni porta nel centro fucense eventi artistici e culturali a tutto tondo e iniziative speciali, tra appuntamenti rodati e novità, raccogliendo crescenti apprezzamenti e partecipazione. A siglare il mese di luglio, che ha visto la peculiare isola pedonale di viale Duca degli Abruzzi animata dalla musica degli artisti locali e da un’ampia partecipazione, saranno i ritmi popolari di Matteo Tortore Band e le rustiche specialità del Venditti food team, in piazza Umberto I giovedì, 31 luglio, dalle 21.
Il lungo fine settimana che dà il benvenuto ad agosto si apre venerdì, alle 21, in piazza Umberto I, con il grande jazz del Venanzio Venditti Quartet, concerto incluso nel jazz festival itinerante Marsi’n Jazz. Sabato, 2 agosto, nel giorno del “Perdono di Assisi”, concerto in edizione speciale dell’istituzione Musicale Abruzzese, diretta dal M° Francesco Fina, a tema: “Di note e di Stelle”, con la partecipazione straordinaria dei musicisti Mike Applebaum, Mauro Marcaccio e Flavio Troiani. Ricca di appuntamenti domenica, 3 agosto: dalle 10 alle 12, visita guidata all’area archeologica di Anxa-Angitia, a cura di Operatori qualificati e ad ingresso libero; alle 17, commemorazione degli “Alpini andati avanti” e celebrazione della Santa Messa, a cura di don Giuseppe Ermili, nei pressi del monumento all’Alpino, tra via campo sportivo e via R. Elena, e incontro con il Gruppo Alpini di Luco dei Marsi. A concludere in relax e allegria la domenica, alle 21, in piazza Umberto I, per il ciclo “Cinema d’estate”, la proiezione dell’acclamato film di Riccardo Milani “Un mondo a parte”.
“Le vacanze luchesi continuano a offrire belle occasioni di divertimento, di svago e di cultura a tutto tondo e, soprattutto, di una sana immersione nella socialità più autentica”, rimarca la sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, “occasioni che invito tutti a cogliere, vivendo il paese e tutto quanto ha da offrire”. Eventuali variazioni relative alla programmazione degli eventi saranno comunicate attraverso il sito web istituzionale e i canali social dell’Ente.