MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vacanze a rischio? Ecco gli inconvenienti più comuni e come risolverli

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Luglio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’estate è arrivata, le scuole sono finite ed è finalmente giunto il tempo di pensare alle vacanze dopo un anno che per molti è stato lungo e faticoso. In questi giorni fervono le ricerche sulle migliori destinazioni e sui pacchetti più convenienti ed economici. Attenzione, però: l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e potrebbe rovinare il meritato riposo. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare questa piccola guida agli inconvenienti più comuni che potrebbero capitare prima e durante una vacanza e ai modi migliori per risolverli. 

Il pacchetto turistico acquistato è aumentato di prezzo

Sembra un’assurdità ma capita più spesso di quanto pensiamo che un pacchetto turistico alla fine vada a costare più del previsto. Per evitare brutte sorprese, una buona pratica è quella di leggere bene il contratto di acquisto che intendiamo firmare e controllare se ci siano o meno clausole legate alle oscillazioni di prezzo. Gli operatori seri, anche se inseriscono queste clausole, dovrebbero comunicare l’aumento di prezzo almeno 20 giorni prima della data di partenza in modo da dare tempo al cliente di contestarle. Soprattutto se la crescita dei costi supera dell’8% il prezzo complessivo dell’offerta che abbiamo acquistato. In questo caso possiamo decidere se partire o meno senza pagare penali e il tour operator potrebbe proporci un pacchetto della stessa qualità in sostituzione.

Screenshot

Ottimi risultati per il Centro Taekwondo Celano agli Interregionali del Lazio

28 Maggio 2025

Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

28 Maggio 2025

Volo cancellato o ritardato? Cosa fare e come farsi rimborsare

Abbiamo acquistato il pacchetto vacanze comprendente il volo, l’hotel e le varie attività in loco. È il momento di prepararsi per la partenza. L’imprevisto, però, è dietro l’angolo e si chiama volo cancellato o ritardato. E si tratta di un’inconveniente molto frequente in questi ultimi tre anni, caratterizzati da notevoli disagi per i passeggeri del trasporto aereo. Per fortuna, anche questo problema è affrontabile. La legge garantisce infatti un rimborso per la cancellazione del volo, a patto che questa arrivi con meno di sette giorni di preavviso sulla data di partenza, che il preavviso sia compreso tra i 7 e i 14 giorni precedenti e che il volo sostitutivo proposto abbia orari diversi oppure che la compagnia non ci offra nessuna alternativa. In questi tre casi potremmo avere diritto a risarcimenti che vanno dai 250 ai 600 euro, a seconda della destinazione e della lunghezza della tratta.

Come affrontare lo smarrimento del bagaglio

Il bagaglio perso o smarrito è forse uno degli imprevisti di viaggio più comuni e più temuti da chi sceglie l’aereo. Anche in questo caso, al di là dell’ovvio dispiacere, esistono accorgimenti per limitare i danni. Il primo è quello di informarsi sui propri diritti e su rimborsi per voli in ritardo e risarcimenti tramite compagnie come AirHelp, da anni attiva nel campo delle tutele dei passeggeri e che ha recentemente lanciato un nuovo servizio in abbonamento per chi viaggia.

Il secondo, molto più pratico, è quello di suddividere i vestiti in maniera da avere almeno un cambio intero in un bagaglio a mano che comprenderà anche medicinali, caricabatterie del telefono e documenti. In più, possiamo puntare su gadget come gli AirTag o i Tile Mate, piccoli accessori che funzionano come dei Gps in grado di localizzare gli oggetti in qualsiasi momento e posizione.

Alloggio poco gradevole o inesistente: come comportarsi?

Il viaggio è passato senza problemi e finalmente siamo arrivati a destinazione. Purtroppo, però, l’alloggio non è come veniva presentato su internet o addirittura, nel peggiore dei casi, non esiste. Che fare in questi casi? Una buona idea è quella di essere previdenti e predisporre un piano B, magari prendendo contatti con le strutture ricettive nelle vicinanze. Sarà un costo aggiuntivo ma almeno non saremo costretti a tornare a casa.

Nel frattempo meglio conservare i documenti di prenotazione e gli scontrini. Potrebbero servirci in sede legale presso le autorità competenti se intendiamo denunciare la truffa subita.

Cosa fare se vi hanno rubato il portafogli?

Altro imprevisto decisamente frequente e fastidioso è il furto o lo smarrimento del portafogli. La prima cosa da fare è ovviamente fare denuncia alle autorità competenti. La seconda è quella di contattare la banca e chiedere un prestito o un anticipo, magari sotto forma di bonifico. Un accorgimento valido potrebbe anche essere quello di munirsi di una carta prepagata ricaricabile da tenere in un altro posto rispetto al portafogli. Sarà un deposito di emergenza fondamentale in caso di inconvenienti del genere.

Cosa fare se avete bisogno di assistenza medica?

Sentirsi male in vacanza è sempre una noia. A maggior ragione in un Paese in cui la sanità non è pubblica o in cui il sistema sanitario non è particolarmente efficiente. Per questo motivo portarsi sempre dietro la tessera sanitaria è vitale. Idem sottoscrivere un’assicurazione sanitaria di viaggio che, con una piccola spesa aggiuntiva, potrebbe letteralmente salvarci la vita. Se, infine, siamo particolarmente previdenti, una buona idea è quella di contattare l’ambasciata prima della partenza e farsi indicare la lista delle strutture sanitarie più valide.

Next Post

Maestra di Pescasseroli annega in Sicilia: Bianca Maria Cocuzzi aveva 63 anni

Notizie più lette

  • “Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • “Tagliacozzo in fiore”, la Pro Loco annuncia il profumato evento

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Cani e gatti avvelenati e degrado ma nessuno interviene: lo sfogo di alcuni residenti

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Muore nei campi mentre taglia la legna, addio a Giancarlo Asci: domani i funerali

    556 shares
    Share 222 Tweet 139

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication