MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Va in scena un Molière d’eccezione al Teatro dei Marsi con “Il malato immaginario”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Novembre 2013
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Il Teatro Lanciavicchio ospiterà un Molière d’eccezione domenica 1° dicembre alle ore 21: 7 attori di straordinario talento, con raffinati costumi e scenografie allestiranno sul palco dei Marsi una energica e frizzante interpretazione de ‘Il Malato Immaginario’ per la regia di Teresa Ludovico, regista pugliese dalla carriera internazionale. Lo spettacolo si inserisce perfettamente nello spirito della ‘Nuova Stagione’ inaugurato quest’anno dalla compagnia Lanciavicchio: guardare il classico con occhi nuovi, attraverso i nuovi linguaggi della scena e la presenza di attori di qualità. Domenica sera in scena una casa del Sud, ritratta in bianco e nero e che ospita personaggi tutti modellati sulla maschera popolare di Pulcinella: un malato che brontola, una moglie perfida, una figlia che sembra un angelo e un innamorato stralunato, e poi una serva che ficca il naso in affari non suoi, e tanti medici. Tutti insieme popolano le stanze della casa, muovendosi sulla ribalta alla ricerca della malattia del protagonista Argante; il tutto sulle note della musica di Nino Rota, che ha immaginato di incontrare l’autore Molière attraverso i secoli, e raccontare la sua arte scenica attraverso le sue creazioni musicali.Il malato_immaginario Tra i bravissimi attori anche Marco Manchisi, per anni attore della Compagnia di Leo de Berardinis, che esalta il testo di Molière con grande spasso del pubblico. Per il malato Argante «vivere è essere malati!». Non gli interessa la guarigione, ma quel mistero che i medici, con la loro presenza, le loro cure, le loro formule in latino gli promettono. La malattia come bisogno di non esistere, di addormentarsi, finché tutta la vita sia risucchiata dal quel nulla anestetico che aspira all’eternità. Solo una malattia immaginaria può proteggere dalla disperazione di vivere. Argante è un solitario e il suo è un immenso soliloquio, un teatro-monologo. Forse solo Molière sarebbe potuto essere il suo interlocutore; infatti, eccezionalmente, viene citato in scena cancellando così il diaframma tra il teatro e la realtà, tra la recitazione e la vita. Tra Molière e Argante c’è quindi una relazione misteriosa e profonda, non è la malattia il loro punto di incontro ma la comune vocazione immaginaria, la loro separazione dalla realtà. Il Teatro Lanciavicchio è felice di proporre al pubblico della Stagione Contemporaneamente spettacoli che possano insieme divertire e appassionare, riportare in vita un testo conosciuto e renderlo se possibile ancora più prezioso,per avvicinare alla scena le nuove generazioni e avvicinare il pubblico alla malattia di Argante che, nel presente allestimento è la ‘malattia del teatro’.

Next Post

Dorme da un anno in macchina, padre di famiglia diventa clochard dopo il licenziamento

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication