MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Va in scena un Molière d’eccezione al Teatro dei Marsi con “Il malato immaginario”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

La nuova guida “Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” e i Pani Custodi di Osteria Futuro: il Serpieri celebra biodiversità e saperi antichi nella pomeriggio clou delle Giornate Agrotecniche

24 Maggio 2025

Avezzano. Il Teatro Lanciavicchio ospiterà un Molière d’eccezione domenica 1° dicembre alle ore 21: 7 attori di straordinario talento, con raffinati costumi e scenografie allestiranno sul palco dei Marsi una energica e frizzante interpretazione de ‘Il Malato Immaginario’ per la regia di Teresa Ludovico, regista pugliese dalla carriera internazionale. Lo spettacolo si inserisce perfettamente nello spirito della ‘Nuova Stagione’ inaugurato quest’anno dalla compagnia Lanciavicchio: guardare il classico con occhi nuovi, attraverso i nuovi linguaggi della scena e la presenza di attori di qualità. Domenica sera in scena una casa del Sud, ritratta in bianco e nero e che ospita personaggi tutti modellati sulla maschera popolare di Pulcinella: un malato che brontola, una moglie perfida, una figlia che sembra un angelo e un innamorato stralunato, e poi una serva che ficca il naso in affari non suoi, e tanti medici. Tutti insieme popolano le stanze della casa, muovendosi sulla ribalta alla ricerca della malattia del protagonista Argante; il tutto sulle note della musica di Nino Rota, che ha immaginato di incontrare l’autore Molière attraverso i secoli, e raccontare la sua arte scenica attraverso le sue creazioni musicali.Il malato_immaginario Tra i bravissimi attori anche Marco Manchisi, per anni attore della Compagnia di Leo de Berardinis, che esalta il testo di Molière con grande spasso del pubblico. Per il malato Argante «vivere è essere malati!». Non gli interessa la guarigione, ma quel mistero che i medici, con la loro presenza, le loro cure, le loro formule in latino gli promettono. La malattia come bisogno di non esistere, di addormentarsi, finché tutta la vita sia risucchiata dal quel nulla anestetico che aspira all’eternità. Solo una malattia immaginaria può proteggere dalla disperazione di vivere. Argante è un solitario e il suo è un immenso soliloquio, un teatro-monologo. Forse solo Molière sarebbe potuto essere il suo interlocutore; infatti, eccezionalmente, viene citato in scena cancellando così il diaframma tra il teatro e la realtà, tra la recitazione e la vita. Tra Molière e Argante c’è quindi una relazione misteriosa e profonda, non è la malattia il loro punto di incontro ma la comune vocazione immaginaria, la loro separazione dalla realtà. Il Teatro Lanciavicchio è felice di proporre al pubblico della Stagione Contemporaneamente spettacoli che possano insieme divertire e appassionare, riportare in vita un testo conosciuto e renderlo se possibile ancora più prezioso,per avvicinare alla scena le nuove generazioni e avvicinare il pubblico alla malattia di Argante che, nel presente allestimento è la ‘malattia del teatro’.

Next Post

Dorme da un anno in macchina, padre di famiglia diventa clochard dopo il licenziamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    484 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Riprese cinematografiche ad Avezzano, fino al 26 maggio modifiche alla viabilità: le info

    194 shares
    Share 78 Tweet 49

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication