MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Va in scena “I vestiti nuovi dell’Imperatore”, presentato dalla compagnia Teatro Verde

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Balsorano. Prosegue il 21 luglio a Balsorano, nell’ambito del progetto di arte e cultura “Centro Arti Espressive e Creative – ART’ È”, la prima rassegna di teatro ragazzi promossa dall’Istituto Comprensivo Statale di Balsorano, dal dirigente Piergiorgio Basile in collaborazione con il Comune di Balsorano, il Comune di San Vincenzo Valle Roveto e il Teatro Stabile d’Abruzzo.

La realizzazione del progetto è a cura della Coop. Sociale Fantacadabra e prevede una RASSEGNA TEATRO RAGAZZI presso il Cortile dell’ex scuola materna a Balsorano. Il prossimo spettacolo “I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE”, ci sarà mercoledì 21 Luglio e sarà presentato dalla compagnia TEATRO VERDE di Roma.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

I vestiti nuovi dell’imperatore di Andrea Calabretta – regia Emanuela La Torre della Compagnia Teatro Verde di Roma con: Andrea Calabretta, Enrico Biciocchi, Diego Di Vella audio e luci: Enrico Biciocchi musiche
originali: Enrico Biciocchi, Ugo Valentini, Gilles Pauget scenografia e costumi: Corrado Olmi (da H.C. Andersen)

Un re vanesio e civettuolo pensa unicamente a cosa e come indossare. Un giorno due imbroglioni lo convincono a comprare un tessuto straordinario per bellezza ed eleganza. Questa stoffa ha una piccola particolarità: la
può vedere solo chi è intelligente. Chi non la vede vuol dire che è uno stupido. Con questa scusa i due furfanti fanno finta di tessere tessuti meravigliosi e nessuno, per paura di passare da stupido, osa confessare che non vede niente. Alla fine il re si mostrerà nudo al suo popolo, il quale popolo loderà le meraviglie di un abito inesistente. Tra tanta
gente solo un bambino ha il coraggio (o l’incoscienza) di dire la verità e di urlare a tutti che il re è nudo. I Vestiti dell’Imperatore è una partitura per attori e musicisti, in un connubio di immagini, testo, musica. Per le scene e le immagini ci siamo lasciati ispirare dai colori e dal segno di Matisse. I bambini vengono coinvolti nella storia, la
musica dal vivo accompagna tutto il racconto che alterna alle parti narrate quelle cantate. Oggetti, figure e parole si muovono insieme alla storia. La fiaba diventa voce, narrazione, musica, figura, movimento,… ci suggerisce di non fermarsi alle apparenze.

Il 30 Luglio la compagnia TIEFFEU di Perugia con lo spettacolo “PI – PI PINOCCHIO” Spettacolo per attori e figure di Mario Mirabassi con Claudio Massimo Paternò, Nicola di Filippo, Greta Oldoni i Costumi di Lorenza
Menigatti, le Figure di Ada e Mario Mirabassi la Scenografia e Regia di Mario Mirabassi.
Pi… Pi… Pinocchio, è un omaggio alla figura del burattinaio per eccellenza: Mangiafuoco, che riscattato dal ruolo di “cattivo” a cui siamo abituati, diventa il narratore nostalgico di una propria storia del famoso burattino.
E infine, il 18 Agosto, la compagnia PROSCENIO TEATRO di Fermo con lo spettacolo “CENERENTOLA IN BIANCO E NERO”. CENERENTOLA IN BIANCO E NERO tratto da Basile, Perrault e Grimm teatro d’attore, pupazzi e figure
animate, interazione con il pubblico.

Molte le attività artistiche che coinvolgeranno le famiglie di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto:
Parallelamente agli spettacoli attiveremo diversi laboratori dedicati al mondo dell’arte e della cultura del teatro e della musica attraverso molte ATTIVITÀ LABORATORIALI:

LABORATORIO DI RACCONTO FAVOLE condotto da Mario Fracassi e Laura Tiberi; LABORATORIO ARTISTICO DI MANIPOLAZIONE DI RICICLO E RICOSTRUZIONE a cura di Santo Cicco; LABORATORI DEDICATI ALL’AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITÀ “IL BOSCO E IL FIUME” a cura della cooperativa DENTROCOOMOS. LABORATORIO COSTRUZIONE DELLE MASCHERE E DEI BURATTINI realizzato da Wally Di Luzio; LABORATORIO DI DANZA PER RAGAZZI condotto da Mazan Maria, LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI a Cura di Paola Munzi dell’Ass. TAMS; LABORATORIO MUSICALE a cura di Chrisian Fantone ; il LABORATORIO DI CONOSCENZE DIGITALI a cura di Ass. Video Fly; Il CINEFORUM sarà a cura dell’Associazione SULMONA FILM FESTIVAL … e inoltre avremo la possibilità di proporre ATTIVITÀ ARTISTICHE E LUDICO -SPORTIVE e degli incontri finalizzati alla conoscenza delle tradizioni e della cultura locale con gite e visite culturali alla scoperta del territorio e laboratori dedicati all’ambiente e alla
sostenibilità.

Next Post

Implacabili Briganti d'Abruzzo: ottimi piazzamenti al circuito internazionale Xterra

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication