MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Va avanti il premio Ignazio Silone a Pescina e si proietta verso i giovani e il futuro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Dicembre 2022
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. La Città di Pescina in questo luminoso anno della rinascita è ancora impegnata nel “Dicembre Siloniano”, con la sua ultima intensissima giornata di incontro con i giovani. Dopo le prime tre sessioni”, ha dichiarato il Sindaco Mirko Zauri, “si intende completare questa storica XXV Ed. del Premio Internazionale IS, con lo sguardo aperto al futuro delle nuove “generazioni siloniane”.

Dopo il successo estivo, che ha visto premiare il Direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, per il suo coraggioso messaggio di pace e di dialogo tra i popoli, ora rafforzato con un nuovo segnale di speranza e d’impegno cristiano, evidenziando i due pilastri del pensiero siloniano: “la Libertà e la Giustizia Sociale”.

No Content Available

Così lo spettacolo di apertura “DICTATOR”, presentato dall’Associazione Culturale “OFFICINA LYCIA” ed il READING POETICO PER NON DIMENTICARE: L’UCRAINA TRA GUERRA E POESIA di Marcello Tagliente – ha sottolineato la Presidente del Centro Studi IS, Tiziana Cucolo “hanno risvegliato la migliore coscienza civile e democratica della vitale comunità europea, di fronte all’orrore dei totalitarismi e della violenza cieca, specie verso i più deboli e indifesi.

La terza GIORNATA CON DACIA MARAINI ne ha esaltato il valore letterario contemporaneo, con l’incontro della grande scrittrice, nel cuore dei “Parchi Letterari Abruzzesi”, con l’Istituto Comprensivo Fontamara (guidato dalla Dirigente Maria Gigli), che ha esplorato forse i suoi massimi capolavori, che hanno proiettato Silone nell’olimpo della letteratura del ‘900″. Poi nel pomeriggio la famosa autrice (di capolavori come “Chiara di Assisi.

L’Elogio della Disobbedienza”) è stata l’ospite d’onore al suggestivo spettacolo: MOUSIKE’ ENSEMBLE E CORO DECIMA SINFONIA in: IO, DIO E GLI ALTRI, con importanti musicisti, diretti da Anna Maria Tranquilli, con la voce recitante del Maestro, Gabriele Ciaccia”. Un trittico d’autore, che ha visto un pubblico attento e poliedrico, capace di apprezzare i tanti aspetti del pensiero siloniano, proiettato sempre più verso il futuro, con il riconoscimento ai suoi giovani studiosi:

 

  • 1^Classificata, Alice Pacchiotti della classe III Liceo, Sezione A. Liceo Scientifico Quadriennale EsaBac “Leonardo da Vinci”, di Parigi-Francia;
  • 2^ Classificato, Giovanni Pomponio della 4^B del Liceo Scientifico “M.V.Pollione”, di Avezzano;
  • 3^Classificata, Sara Barbieri, della IIA, del Liceo Classico A.Torlonia, di Avezzano;
  • 4^Classificato, Vittorio Chichiarelli, della IIIB, del Liceo Classico A.Torlonia, di Avezzano;
  • 5^Classificato, Damiano Giuliani, della 3^AT dell’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri”, di Avezzano (AQ).

 

In tal senso la chiusura di: GIOVEDI 22 DICEMBRE (ore 10:30, presso la sala convegni IS) vedrà la solenne CERIMONIA DI PREMIAZIONE DI QUESTA INDIMENTICABILE XXV EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE IS – (IV SEZ.).

 

I GIOVANI E IGNAZIO SILONE:

-Modera Luca Di Nicola, giornalista

-Saluti Mirko Zauri, Sindaco di Pescina e Tiziana Cucolo, Presidente Centro Studi Ignazio Silone

-Interverranno:

-Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo

-Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo

-Emanuele Imprudente, Vice Presidente della Regione Abruzzo

-Daniele D’Amario, Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo

-Simone Angelosante, Consigliere della Regione Abruzzo

-Silvio Paolucci, Consigliere della Regione Abruzzo

-Mario Quaglieri, Consigliere della Regione Abruzzo

-Guido Quintino Liris, Senatore della Repubblica.

 

-A seguire la visione del DOCUFILM “IL GIOVANE SILONE”

Regia di Gabriele e Saria Cipollitti -musiche Guido Ruggeri- Realizzato grazie al contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale

 

La chiusura di queste straordinarie giornate alle ore 17.30 (presso il Teatro San Francesco) con la:

PICCOLA BOTTEGA TEATRALE in SILONE INTERVISTA Dialogo Teatrale di Alessandro Tenaglia

Interpreti:

Nicola Pietrangeli e Mario Massari

regia di Mario Massari.

 

La “Città di Silone e Mazzarino ” si appresta così ad immaginare il nuovo 2023, come l’anno della sfida decisiva, per essere protagonista della stessa “Capitale della Cultura 2025”, per affermarsi comunque tra le realtà più vitali ed emergenti delle Aree Interne Italiane, con il suo Manifesto “La Cultura non Spopola”, emblema dello stesso riscatto del Meridione del Bel Paese.

Tags: ignazio silone pescina
Next Post

La comunità piange la perdita di Simplicio Ranalletta "Mosé", fu tra i fondatori dello sci club di Celano

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication