MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Usare pellet inquina? Abbiamo chiesto un parere a Carlo Minicucci, della nota azienda marsicana

Franco Santini di Franco Santini
28 Gennaio 2020
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Il riscaldamento a pellet inquina davvero? Ogni anno, con l’arrivo del’inverno, capita di interrogarsi sulla sostenibilità degli apparecchi a biomassa, ovvero quelli che producono energia a partire da materiali di origine organica (vegetale o anilmale). Mentre alcune grandi città italiane sono già corse ai ripari, imponendo paletti sull’utilizzo delle stufe allo sforamento delle soglie di inquinamento dell’aria, si alternano pareri e voci discordanti su quanto effettivamente i dispositivi a biomassa siano pericolosi per l’ambiente.

Su questo argomento ha le idee molto chiare Carlo Minicucci, dell’omonima nota azienda marsicana, che da anni vende stufe e legname nella sede di Magliano dei Marsi. Il suo è un parere di parte, ovvio, ma gli argomenti che ci ha raccontato meritano una riflessione.

I blocchi da Covid potranno far scarseggiare il pellet per il prossimo inverno?

22 Maggio 2020

Riapre in taglio dei boschi: in arrivo nuova legna? il parere di Minicucci Legnami

11 Aprile 2020

Allora Carlo, queste benedette stufe a pellet sono davvero così inquinanti?

“La questione è abbastanza complessa“, ci dice, “perché se è vero che un uso scorretto di legna e pellet può avere un effetto negativo sulla qualità dell’aria che respiriamo, va però fatta assolutamente chiarezza. Innanzi tutto non bisogna dimenticare che legna e pellet sono fonti di energia rinnovabili, cioè disponibili in natura e a impatto zero dal punto di vista delle emissioni di CO2 (quello che emettono con la combustione, è pari a quello che hanno assorbito in natura mentre erano ancora alberi ed arbusti – ndr). E, quindi, se è vero che possono generare emissioni di polveri sottili e altri residui di combustione più alte rispetto al gas, la valutazione andrebbe fatta nel complesso, tenendo conto di quanto pesa per la nostra società e per il pianeta tutto il ciclo di produzione e consumo dell’energia.

Ma la cosa che mi preme davvero sottolineare è che ad essere inquinanti sono solo le stufe ed i camini con tecnologia più vecchia e ormai obsoleta. Quelli di nuova generazione, infatti, hanno emissioni ridottissime (fino all’80% in meno) e rendimenti talmente alti da accedere agli incentivi per l’Ecobonus (GSE) ed il risparmio energetico, alla pari delle più moderne caldaie a condensazione”.

Ma come facciamo a capire quanto inquina una stufa?

“Basta guardare quante stelle ha l’apparecchio. Aria Pulita, infatti, è un sistema che, assegnando un punteggio di valutazione da due a cinque stelle, ci permette di capire l’impatto del dispositivo sull’ambiente.  Più stelle ha la caldaia, meno inquina. Ad esempio, noi lavoriamo con stufe della nota azienda Pasqualicchio, che sono a cinque stelle e in classe energetica A++, con prestazioni altissime: in pratica, non solo ci si scalda risparmiando sul combustibile, ma le emissioni sono talmente basse da non subire mai blocchi di alcun genere. E, grazie a queste prestazioni, in più accedono ai contributi GSE fino a 25.000 euro“.

Oltre alla scelta dell’apparecchio, esiste una serie di buone pratiche da seguire che possono diminuire l’impatto del riscaldamento a pellet sull’ambiente?

“Sicuramente mi vengono in mente almeno un paio di punti. Il primo, scegliere un combustibile di alta qualità e di provenienza certificata. E poi assicurarsi una corretta manutenzione e pulizia del generatore, nei giusti periodi dell’anno e tramite personale tecnico abilitato“.

minicucci legnami

 

 

Tags: Minicucci legnami
Next Post

30 anni e non li dimostra: Maurizio Battista ad Avezzano in uno spettacolo che rivive l'Italia degli ultimi decenni

Notizie più lette

  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Riprese cinematografiche ad Avezzano, fino al 26 maggio modifiche alla viabilità: le info

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

    208 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication