MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Uno “chalet” nel Parco regionale Velino Sirente, apertura nei prossimi mesi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Maggio 2011
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Chalet del Sirente verso l’apertura. Completati i lavori, L’Ente Parco Sirente Velino, che per la ricostruzione della struttura completamente arredata, dotata di sala ristorante, bar e 18 posti letto, ha impegnato 550milioni dei fondi regionali dell’Apq (Accordo di programma quadro), ha avviato le procedure per bandire la gara di affidamento della gestione quinquennale. Immerso nella natura incontaminata del Parco regionale Sirente Velino, lungo la via Sirentina, il rifugio ricostruito dall’Ente, di proprietà del Comune di Secinaro, è destinato a promuovere un modello di sviluppo turistico sostenibile in ambito montano. “Lo chalet del Sirente”, afferma il Commissario, Patrizio Schiazza, “dovrà costituire un polo d’eccellenza che possa, da un alto promuovere l’attività turistica ed escursionistica della Valle Subequana, dall’altro valorizzare l’immagine del Parco Sirente Velino. Il rifugio fornirà un supporto logistico e operativo fondamentale per la realizzazione degli obiettivi dell’area protetta: qualità dei servizi e gestione all’insegna dell’eco-compatibilità”. Per contribuire allo sviluppo del turismo, infatti, il gestore dovrà garantire una serie di eventi annuali. “Lo chalet”, spiega il direttore del Parco, Oremo Di Nino, responabile del procedimento, “è stato costruito con la tecnica della bio-architettura: la parte strutturale è in legno isolato con pannelli ecocompatibili, mentre il riscaldamento a pavimento consente un minimo costo energetico”. La struttura è alimentata da un gruppo elettrogeno da 24 Kw. Lo chalet del Sirente diventerà anche un punto di informazione turistico e promozionale del Parco regionale Sirente Velino.

 

In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

28 Ottobre 2025

ASL 1 Abruzzo, firmato il nuovo CCNL Sanità 2022-2024: FIALS conferma il suo ruolo guida nella contrattazione aziendale

28 Ottobre 2025
Next Post

Nuovo look per via Pecorale che passa alla Provincia, stanziati stanzia 2,4 milioni

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication